Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Festival, il bilancio dell’edizione 2021
Scritto da (redazionelda), giovedì 28 ottobre 2021 04:04:15
Ultimo aggiornamento giovedì 28 ottobre 2021 04:12:32
E' calato lo scorso 24 ottobre il sipario sul Maiori Festival. Inaugurato il 21 giugno, ha messo in cartellone 57 eventi: concerti in luoghi unici, visite guidate in chiese e monumenti di pregio, momenti di benessere e relax, esperienze degustative di prodotti tipici, mostre e esposizioni di artisti contemporanei, laboratori artigianali, masterclass, convegni, concorsi letterari e musicali, salotti letterari e rappresentazioni teatrali. I borghi e i vicoli hanno fatto da palcoscenico a riti e tradizioni, rievocazioni storiche, performances all'aperto.
Un'edizione caratterizzata per la pluralità e la ricchezza degli eventi, tutti apprezzati dal pubblico, ma anche per la capacità di toccare aspetti e luoghi spesso trascurati. Il live painting di Claudio Papa con il duo Silvio Rossomando e Giuseppe Grimaldi, il borgo di Erchie a fare da scenario ad artisti e musicisti e a ispirare i tanti scrittori e appassionati del concorso letterario "Erchie ci racconta", le nuove esperienze culturali, rilassanti e sensoriali nel borgo storico di S. Pietro e sul caratteristico Sentiero dei Limoni, le performances teatrali e musicali nella meravigliosa cornice della Badia di Santa Maria de Olearia, la storia della Città raccontata e rappresentata nei vicoli e tra le chiese con performances itineranti di musica, danza e teatro, la riscoperta delle frazioni che ancora oggi conservano un patrimonio artistico, paesaggistico e culturale pronto ad esser rivelato, il fascino dei Giardini di Palazzo Mezzacapo con spettacoli di diverso genere.
E poi, ancora, le mostre: la tredicesima edizione di "Arte nel Palazzo" con una selezione di oltre 50 opere di artisti di fama internazionale, le "Riggiole" di Giuseppe Palermo nella riproduzione ad olio delle decorazioni di storiche mattonelle dell'antica tradizione vietrese, il racconto di una terra e di un mondo che sta scomparendo è stato evidenziato nell'installazione fotografica de "I contadini volanti" di Flavia Amabile e le opere di diverso genere di alcuni artisti e artigiani locali esposte fino a fine ottobre negli incantevoli spazi di Palazzo Mezzacapo.
Protagonista anche la parte formativa: workshop di danza e laboratori musicali per tutte le età con particolare attenzione anche alla formazione globale di bambini e ragazzi, la II edizione del seminario "Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale" con ospiti prestigiosi di importanti istituzioni italiane e l'International Percussion Competition, che ha visto la partecipazione di giovani musicisti da tutta Italia.
Importante la partecipazione social: il Festival ha raggiunto, con i suoi eventi oltre 150 mila di impression.
«L'obiettivo di una nuova identità, annunciata lo scorso 7 marzo - afferma il direttore artistico Salvatore Dell'Isola -, in seguito al lavoro svolto negli anni e al periodo storico attuale, era fondamentale poter avviare un processo di cambiamento, realizzando nuove forme di collaborazione e progetti condivisi tra gli enti e le associazioni del territorio, lavorando in piena sinergia per implementare e per accrescere la conoscenza e la fruizione culturale della città. Molti ancora gli obiettivi da raggiungere ma tanti anche gli aspetti positivi come, ad esempio, la messa in rete degli eventi che ha prodotto maggiore chiarezza di informazioni rappresentando una risorsa per organizzare al meglio il percorso futuro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101619101
Due serate di grande intrattenimento musicale a Vietri sul Mare, nell'ambito del cartellone di eventi Vietri Cultura, voluto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, e organizzato dal Maestro Luigi Avallone. Un concerto doppio del "violinista più pazzo del mondo" - come...
È un estate impegnativa per Fabio Concato, che con il suo tour estivo sta girando l'Italia intera esibendosi ogni sera. Mercoledì 17 agosto il cantautore milanese, uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, proporrà nel Parco Colonia Montana di Agerola (ore 21) un concerto...
Sempre ricca la proposta del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei nella settimana di Ferragosto. Sabato 13 Ciccio Merolla, percussionista tra i più accreditati nel panorama italiano, presenta il nuovo progetto Naples Future Music. Accompagnato da due eccellenze del panorama musicale Pietro Condorelli...
Ritorna il Concerto all'alba di Conca dei Marini, in programma al Teatro all'aperto il prossimo 13 agosto (inizio ore 5.00, ingresso libero). Un evento di prestigio, giunto ormai all'ottava edizione, in uno dei luoghi più panoramici e suggestivi della Costiera Amalfitana, sospeso tra cielo e mare, dove...
Ultimi due appuntamenti, a Minori, con il Letto ad una piazza di Gigi Marzullo con un parterre di ospiti d'eccezione. Si partirà giovedì 11 agosto alle ore 21,30 dove, ospite del salotto del presentatore avellinese, sarà Francesco Messina, curatore con Stefano Senardi, del volume "L'alba dietro l'imbrunire....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.