Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 29 maggio studenti dell'Alberghiero alla scoperta del "Sentiero dei limoni"
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 10:00:58
Il percorso formativo del primo biennio dell'indirizzo Accoglienza e Ospitalità Turistica dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, diretto dal dirigente scolastico Alessandro Ferraiuolo, ha realizzato un mini progetto formativo che mira a far acquisire - in maniera diretta - i saperi delle discipline e ad accendere le curiosità dei discenti coinvolgendoli attivamente nel proprio territorio. Tale progetto ha visto la partecipazione anche degli allievi con difficoltà, supportati da un gruppo docenti specializzato, che ha permesso loro di integrarsi fattivamente.
Nel corso dell'anno scolastico, nonostante le tante difficoltà causate dal Covid-19, gli allievi hanno simulato le varie figure professionali, tra cui quella dell'accompagnatore turistico. Tale progetto si è svolto in buona parte in "DAD", mentre - con grande soddisfazione del corpo docenti e dei discenti coinvolti - sabato 29 maggio 2021 si vivrà una bella esperienza in presenza: guidati da esperti del posto, che spiegheranno le bellezze del territorio da tutelare e sostenere, gli studenti ed i docenti percorreranno il cosiddetto "Sentiero dei limoni", che parte dalla Chiesa della Collegiata di Maiori.
«Si tratterà di una bella esperienza finalizzata a far comprendere alle giovani generazioni il valore del grande patrimonio che ci viene tramandato - afferma il professor Umberto Ferrigno, docente di Tecniche di Accoglienza e Ospitalità Turistica dell'Istituto costiero - Un'opportunità tramite cui i giovani allievi potranno testare sul campo l'importanza di custodire il territorio quale luogo di interesse turistico e per questo fonte di sviluppo occupazionale e di economia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104712109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...