Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 19 novembre un convegno dedicato al lavoro nel mondo del turismo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 11:25:47
"Il Capitale Umano: Formare e attrarre nuovi talenti nel turismo": se ne parlerà martedì 19 novembre 2024 dalle ore 10:30, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
Il convegno è promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con UniCredit, le fondazioni ITS Academy e ITS Academy Marittima Meridionale, la società di recruiting e formazione Nuove Frontiere Lavoro, col patrocinio morale del Comune di Maiori. Domanda, offerta e formazione per il mondo del lavoro si incontrano, creando prospettive e opportunità per la Costa d’Amalfi.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Maiori Antonio Capone, si apriranno i lavori della tavola rotonda. Gli interventi in programma sono di Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi che relazionerà su "Il ruolo del capitale umano nella qualità dell’offerta turistica della Costa d'Amalfi"; Ferdinando Natali, regional manager Sud di UniCredit e Cristiana Rodinò, territorial development Sud UniCredit che presenteranno "UniCredit a supporto del settore turismo"; Rosario Danisi, presidente ITS Academy Marittima con "L’offerta formativa dell’ITS Academy Marittima"; Aniello di Vuolo, presidente fondazione ITS Academy con "L’offerta formativa dell’ITS Academy"; Patrizia De Boni, sales director Nuove Frontiere Lavoro con l’intervento su"Ricerca e formazione del personale per il settore turistico".
L’incontro ha l’obiettivo di unire le forze in rete per investire nel capitale umano e nella formazione. Al centro del convegno, l'importanza di attrarre e formare nuovi talenti attraverso percorsi dedicati che mirano all’eccellenza nel settore turistico. Investire nel capitale umano sarà presentato come una delle risposte principali al problema della gestione delle risorse umane, che è uno dei più caldi per il comparto del turismo, viste le difficoltà a trovare personale. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani locali e alle opportunità di formazione loro dedicate, per questo motivo all’incontro saranno presenti anche le classi quinte degli istituti turistici. La partecipazione all'appuntamento è libera e gratuita, aperta a tutti gli operatori del settore turistico e a quanto vogliono saperne di più sull'argomento.
"Un’offerta turistica di qualità richiede competenze eccellenti e queste nascono dalla formazione e dalla valorizzazione delle risorse umane," afferma il presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Andrea Ferraioli. "Con questo convegno facciamo il punto della situazione ma soprattutto miriamo a dare una risposta unendo le forze in maniera organica, in linea con la visione di crescita sostenibile che, come Distretto, perseguiamo."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914108
L'11 giugno scorso il sipario del Teatro Diana di Nocera Inferiore si è aperto su un momento speciale: la scuola di danza "Dancing in the Moonlight", diretta da Trofimena Sarno, ha festeggiato il suo 10° anniversario con un saggio spettacolo carico di energia, emozione e talento. Sul palco si sono alternati...
"The Heartist Aperitif" non è il solito evento aziendale: è un momento d'incontro informale, ideato per mettere al centro le persone, le connessioni autentiche e il valore della condivisione. Organizzato da The Amalfi Coast Heartist, l'appuntamento si terrà nella splendida cornice dell'Hotel Tramonto...
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall'11 luglio al 26 agosto 2025 nell'ambito del Ravello Festival 2025. Il progetto si concentra su uno dei temi più ricorrenti nella...
Stasera, 16 giugno, a Ravello, con inizio alle ore 19 e partenza da piazza Duomo, la compagnia teatrale Citrea porterà in scena lo spettacolo "Vaiana", una riscrittura ispirata all'amato film d'animazione Disney Oceania, che metterà al centro il tema della salvaguardia marina. La giovane protagonista...
Quindici anni dopo il suo inizio, il Fabula, iniziativa culturale nata da un'idea di Andrea Volpe, è ancora qui. Cambiano i volti, le parole, i sogni. Ma una cosa resta immutata: l'idea che scrivere una favola possa davvero cambiare qualcosa, rendere il mondo migliore. La sei giorni del Premio prende...