Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 14 settembre il raduno degli ex collegiali dello "Stella Maris"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 18:52:43
Sabato 14 settembre, a partire dalle 9:30, Maiori tornerà a vivere un pezzo della sua storia, con il raduno degli ex collegiali del Collegio "Stella Maris". Dopo 40 anni dalla sua chiusura, il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo accoglierà gli ex bambini, ormai adulti, che hanno trascorso parte della loro infanzia in questo collegio. L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori, rappresenta un momento di riconciliazione con il passato e di condivisione di ricordi, tra nostalgie e riflessioni su un'esperienza unica e, per alcuni, controversa.
Fondato nel 1947 dalle Suore Serve di Maria Riparatrici, il Collegio Stella Maris ospitava bambini dai 6 ai 12 anni, provenienti principalmente dalla Campania e dal Sud Italia. L'acquisto di Palazzo Mezzacapo e del suo agrumeto per 3 milioni di lire segnò l'inizio di un progetto ambizioso: offrire un ambiente sano e formativo ai figli dei dipendenti pubblici, con un regime di colonie scolastiche da ottobre a maggio e colonie estive nei mesi più caldi. Si stima che tra il 1950 e il 1983, il Collegio abbia accolto circa 50.000 bambini.
L'incontro di sabato nasce grazie all'iniziativa di Nicoletta Spaduzzi, un'ex allieva che ora vive a Torino e che, grazie ai social media, è riuscita a riunire virtualmente circa 700 ex collegiali nel gruppo Facebook "Colonia Stella Maris - Maiori". Attraverso questo gruppo, sono stati condivisi ricordi, fotografie e impressioni di quegli anni passati al collegio. I racconti, spesso discordanti, hanno spinto alla pubblicazione di un libro scritto da Giovanni Marino, anche lui ex allievo, dal titolo "Cinque anni a Maiori nel collegio Stella Maris", un omaggio alla comunità degli ex bambini.
Oggi, questo raduno non rappresenta solo un'occasione per rivivere il passato, ma anche per guardare al futuro. In un clima di fraternità, gli ex collegiali potranno rievocare il "fanciullino" che ancora vive dentro di loro, riflettendo su un periodo della vita che, nonostante le difficoltà e le sfide, ha contribuito a formare il loro carattere e la loro visione del mondo.
Il ritorno al Collegio Stella Maris, seppur per un giorno, sarà un viaggio nel tempo per riconciliare il passato con il presente, ricordando non solo le esperienze positive, ma anche i lati più difficili di quella fase della vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104715100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...