Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Ma il mare non vale una cicca?’ ad Amalfi campagna contro mozziconi sigarette su spiaggia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

‘Ma il mare non vale una cicca?’ ad Amalfi campagna contro mozziconi sigarette su spiaggia

Il progetto non riguarderà solo Amalfi ma ben 47 spiagge della Campania per proteggere il mare dall'abbandono dei mozziconi

Inserito da (redazionelda), sabato 1 agosto 2015 10:51:03

Un'iniziativa di sensibilizzazione contro le cattive abitudini dei bagnanti fumatori poco rispettosi dell'ambiente, abituati a lasciare sugli arenili mozziconi di sigarette, altamente inquinanti anche la vasta distesa marina. Sabato 1° e domenica 2 agosto la campagna denominata "Ma il mare non vale una cicca?" sbarca sulla spiaggia di Amalfi.

Promossa da Marevivo, associazione ambientalista che tutela il mare e le sue risorse, cui ha aderito anche la Jci (Junior Chamber lnternational) di Salerno, coinvolge ben 47 spiagge della Campania e la stessa Regione, che vi partecipa con la distribuzione di posacenere gratuiti (120 mila posacenere su oltre 450 spiagge italiane).

I dati dicono che, se tutti acquisissero la buona abitudine di servirsi di un posacenere, si eviterebbe di inquinare il mare con una fila di mozziconi che, usando l'immaginazione, percorrerebbe la dorsale adriatica che lega il Veneto all'Abruzzo, coprendo una distanza di oltre 550 km.

Testimonial di questa settima edizione la campionessa olimpica di nuoto, Federica Pellegrini. «Condivido lo spirito dell'iniziativa. - afferma - Basta un semplice gesto per risparmiare al mare anni di inquinamento e proteggere anche delfini, tartarughe e tutte le creature degli oceani. Impegniamoci tutti perché questa sia un'estate senza cicche».

Le fa eco Silvia Velo, sottosegretario di stato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che aggiunge: «Il mare è la fonte della nostra vita. È importante tutelarlo anche attraverso comportamenti che consideriamo minimi, ma che determinano grandi danni, come l'abbandono di piccoli rifiuti, che in alcuni casi si rivelano essere davvero pericolosi per l'ambiente e l'ecosistema. Come Ministero e Governo stiamo mettendo in campo misure per punire l'abbandono di mozziconi di sigaretta. Ma la repressione da sola non basta. Ecco perché iniziative che sensibilizzino i cittadini, i turisti e tutti coloro che vivono il mare possono rivelarsi un valido strumento di contrasto».

L'appuntamento cade a pennello, fa notare Carmen di Penta, Direttore Generale di Marevivo, ricordando che pochi giorni l'Italia ha ricevuto una multa di 20 milioni di euro per il mancato adeguamento alle regole Ue del sistema di raccolta e gestione dei rifiuti. «Nulla più di una semplice cicca di sigaretta dimostra quanto possiamo fare tutti, ogni giorno e con i gesti più semplici, per migliorare l'ambiente che ci circonda» commenta.

«La Campania non è la Terra dei Fuochi, è la Terra del Mare! - conclude Daniele Iovine, presidente di Jci Salerno - E se proprio non si vuole smettere di fumare almeno smettiamola di deturpare l'ambiente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102816102

Eventi e Spettacoli
Atrani, Sagra del pesce azzurro: il 23 e 24 agosto stand anche per i celiaci

Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...