Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLunedì 8 agosto Biagio Izzo torna ad Agerola: in scena lo spettacolo "Un giorno all’improvviso"
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 15:44:31
Nuovi appuntamenti al festival Agerola Sui Sentieri degli Dei.
AnimaFolk è il concerto con cui, sabato 6 nel Piazzale San Pietro Apostolo Fiorenza Calogero, accompagnata da Enzo Lambiase alla chitarra, rivisita, secondo il suo particolare stile, le opere dei grandi maestri della canzone napoletana. Ospite, Biagio De Prisco, il più virtuoso portatore della tradizione, considerato l'erede dei grandi maestri cantori della tammurriata.
Un gradito ritorno ad Agerola, lunedì 8, quello di Biagio Izzo che con MarioPorfito e Francesco Procopio e la partecipazione di Rita Corrado presentano nel Parco Colonia Montana Un giorno all'improvviso. Come si legge nelle note dello spettacolo, scritto da Eduardo Tartaglia, nella magica notte del 10 Maggio 1987 Biagio, Mario, Francesco e Tonino, ebbri di felicità per la conquista dello scudetto del Napoli, si dicono addio su una spiaggia del litorale partenopeo. I quattro, in fondo, erano "amici di stadio", uniti solo dalla passione per il Napoli. Quella notte fanno però un giuramento prima di perdersi di vista: semmai il Napoli si fosse trovato in finale in coppa dei campioni, il giorno prima si sarebbero ritrovati lì. E così di nuovo insieme, tra il ricordo dei divertimenti del passato e il desiderio di divertimento del futuro, la loro amicizia si vestirà di nuovi colori. L'azzurro su tutti, colore del cielo, del mare e soprattutto del Napoli.
Per gli appassionati dell'opera lirica martedì9 nel Parco Colonia Montana debutta La traviata, il capolavoro di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, una delle opere più famose e più rappresentate al mondo. Una edizione a cura del maestro direttore e concertatore Leonardo Quadrini, per la regia di Vincenzo Maria Sarinelli. Sul palco: il soprano cinese Yao Bohui (Violetta Valéry) e il tenore spagnolo Ignacio Encinas (Alfredo Germont) con Deborah Colangelo (Flora Bervoix), Marcella Diviggiano (Annina), Carlo Provenzano (Giorgio Germont), Pino Maiorano (Gastone), Biagio Cuscito (Barone Douphol) | Pino Montanaro (Marchese d'Obigny), Gianfranco Zuccarino (Dottor Grenvil) | Nicola Napoli (Commissario/Cameriere), il Coro Lirico di Bitonto accompagnati dall'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania.
Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (circa 1200 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Tutti gli spettacoli al Belvedere Parco Corona (circa 300 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle ore 05.00 del 15 agosto
BIGLIETTI
Ingresso liberoa tutti gli spettacoli fino ad esaurimento dei posti a sedere
Ingresso a pagamento lunedì 8 agosto per lo spettacolo
Un giorno all'improvviso con Biagio Izzo, Mario Porfito e Francesco Procopio
Biglietti disponibili sulle piattaforme online go2.it e ticketone.it
I Settore 27,00 + 3,00 €
II Settore 22,00 + 3,00 €
INFO
Segreteria Festival
Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso (tutti i giorni, dalle 8 alle 13)
081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101710101
Domani 1 aprile, nuovo appuntamento con il programma di camminate di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze della terra delle sirene. L'appuntamento è alle ore 15, al Birrificio Sorrento, in...
Il 23 marzo scadeva il termine per candidarsi a Direttore artistico per la programmazione turistica nel periodo primavera/estate 2023 a Maiori. L'incarico è andato ad Alfonso Pastore, già organizzatore di diversi eventi nella cittadina della Costa d'Amalfi, tra cui il Carnevale. A lui il ruolo di coordinare...
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che nella mattinata del Lunedì in Albis (10 aprile) si terrà in Duomo. Alle 11.30 l'Orchestra e Coro del Teatro G. Verdi di Salerno eseguiranno il Magnificat e il Gloria di Antonio Vivaldi preceduti dalla Sinfonia per archi e basso continuo...
Domani 29 marzo, alle ore 9,30, l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospita l'evento conclusivo degli incontri formativi e divulgativi salernitani del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, e attuato dall'Anci Campania in collaborazione con l'associazione Meridiani. Giunta...
La XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te - il cui primo appuntamento è fissato per il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,00, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - ha nei giorni scorsi ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, che si aggiunge a quelli della Regione Campania,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.