Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLuciano De Crescenzo e Lina Wertmüller a ‘Positano 2015 Mare, Sole e Cultura’
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2015 16:08:44
La rassegna letteraria Positano 2015 Mare, Sole e Cultura, quest'anno dedicata al tema "La danza del pensiero", prosegue venerdì 24 luglio con una serata intitolata "Oltre i fantasmi. L'arte di essere felici". Alle 21, presso le terrazze dell'Hotel "Le Agavi", Luciano De Crescenzo, Domenico De Masi, Lina Wertmüller e Gigi Marzullo si interrogheranno su alcuni concetti che sembrano scontati, ma che in realtà non lo sono affatto. Interverrà il maestro Carlo Missaglia, mentre le letture saranno a cura di Nicoletta della Corte.
Se da un lato Luciano De Crescenzo, attingendo al pensiero dei suoi "amici" filosofi, proverà a spiegare non solo cosa sia la felicità, ma qual è il segreto, ammesso che esista, per riuscire a vivere relativamente bene, dall'altro Domenico De Masi, il padre dell'ozio creativo, delineerà un nuovo alfabeto necessario per orientarsi nel mondo iperconnesso. La felicità, l'arte, il rapporto problematico con il tempo e con il lavoro, il progresso scientifico e la conoscenza parlano con profondità e immediatezza degli snodi più importanti della nostra cultura. E lo fanno con ricchezza e felicità narrativa, spingendoci a riflettere e a prendere le distanze da quello che supponiamo di sapere, a uscire dai binari di convinzioni e stili di vita che ci rendono infelici. Soprattutto, suggerendoci una nuova idea di libertà.
A chiudere la rassegna sarà il seminario "Raccontare la danza", organizzato in collaborazione con Positano Danza Festival 2015. Giovedì 3 settembre 2015, alle 11, presso la Sala Consiliare "Salvatore Attanasio" del Comune di Positano, Frédéric Olivieri, direttore del Dipartimento Danza dell'Accademia Teatro alla Scala, Maurizio Vanadia, vice direttore della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, insieme a Silvia Grilli, direttore del settimanale Grazia, e Laura Valente, membro del CIO dell'Unesco e direttore del Dancing post, daranno forma alla riflessione su un insegnamento che oltre ad essere considerato un vero e proprio linguaggio attinge a nuovi linguaggi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109013102
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.