Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLorenzo Kruger a Cetara: per il frontman dei "Nobraino" show da solista a "Teatri Blu"
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 15:32:57
L'imprevedibile e istrionico Lorenzo Kruger, voce e storico autore della band dei Nobraino, venerdì 11 settembre, alle 21, sarà il protagonista del terzo appuntamento di Teatri in Blu, la rassegna ideata da Vincenzo Albano per il borgo marinaro di Cetara, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A. Nella suggestiva piazzetta Grotta, Kruger si esibirà inMusiche Metropolitane,uno show da solista in cui accompagnandosi al pianoforte presenterà brani inediti, monologhi surreali, barzellette e canzoni del passato, in uno spettacolo emotivo e provocatorio al stesso tempo.
Con la formazione dei Nobraino, Lorenzo Kruger ha all'attivo più di mille concerti, 6 dischi, presenze su tutti i palchi più importanti della scena italiana. Le sue performance come frontman di questa band sono note per essere assolutamente fuori dagli schemi. Molti lo ricordano per essersi rasato a zero sul palco del Concerto del 1 maggio mentre cantava una canzone pacifista. In questo spettacolo, al contrario, Kruger si immobilizza al pianoforte, tentando di ridurre lo spettacolo alle sole canzoni. Ma il suo temperamento non gli facilita il compito ed è naturale che abbandoni il pianoforte per lanciarsi in platea a leggere monologhi, cantare a cappella, ballare. Siparietti estemporanei che svaniscono sempre per lasciare spazio alle canzoni e alla loro interpretazione intima.
I migliori brani scritti per i Nobraino saranno ascoltabili in una veste inusuale, nella versione in cui sono state concepite: al pianoforte. Saranno in scaletta Bifolco, Film Muto, Record del Mondo, Tradimento, Cani e Porcie diversi altri successi. Un percorso attraverso la scrittura che passa anche per letture, monologhi, esecuzioni sbilenche e considerazioni semiserie di "un personaggio che non dovrebbe esibirsi seduto".
Per partecipare è necessaria la prenotazione. Ingresso: 6 €. Per info 329 4022021 -info@erreteatro.it. I biglietti sono disponibili fino a esaurimento posti, per garantire la partecipazione in sicurezza del pubblico. Per l'accesso al luogo dello spettacolo è necessario l'uso della mascherina, nel rispetto delle norme anti-Covid e delle misure anti contagio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10299101
Aperture serali straordinarie, visite guidate, un presepe vivente e due concerti. La Cattedrale di Napoli continua la sua missione sul territorio confermandosi Madre delle Comunità, casa dei napoletani, scrigno di cultura e bellezza. Il Natale è l'occasione migliore per ritrovarsi nel segno della liturgia...
Il mese di dicembre è ormai alle porte ed anche quest'anno il Comune di Positano presenta un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutta la comunità: dai più piccoli ai più grandi, giornate da trascorrere in compagnia all'insegna del divertimento e della spensieratezza per mantenere vivo il senso...
Babbo Natale torna a Sorrento in compagnia dei folletti, delle renne e di tutti i suoi magici amici. E come tradizione allestisce il suo "ufficio" nel parco che circonda Villa Fiorentino. Da domenica prossima, 3 dicembre, e fino al 26 dicembre, accoglierà i bambini che gli consegneranno le loro letterine...
A Minori torna, per la seconda edizione, il Concorso "... e divento Natale". Organizzato dall'Associazione Ars Vivendi in collaborazione con il Comune di Minori, nasce con l'intento di regalare una magica atmosfera natalizia al paese. Per partecipare bisogna addobbare il proprio balcone o giardino a...
Con il patrocinio del Comune di Maiori, la comunità ecclesiale ed il Parroco Don Nicola Mammato, CostieraArte, con la direzione di Silvio Amato e Tania Di Giorgio, propone tre serate dedicate alla musica classica e ai canti natalizi. Si inizia il 3 dicembre nella chiesa di S. Domenico di Maiori alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.