Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLions Club Cava Vietri ricorda vittime del Covid con la cerimonia di piantumazione “Un Ulivo per la Vita”
Inserito da (redazioneip), martedì 11 maggio 2021 09:34:52
In chiusura quasi dell'anno sociale 2020/2021, il Presidente del Lions Club Cava Vietri, dott. Antonio Pisapia, ha voluto dare un ulteriore segnale della costante presenza sul territorio dei lions cavesi e vietresi, con una iniziativa dal significativo valore sociale: il ricordo. Infatti, sabato 8 Maggio scorso, si è svolta la cerimonia di piantumazione di "Un Ulivo per la Vita", in memoria delle vittime da Covid 19, nella villa comunale di Viale Crispi, oggi Villa Falcone e Borsellino.
Nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, sono intervenute le massime autorità distrettuali e locali lionistiche, autorità cittadine e numerosi lions. Il Governatore del Distretto 108 Ya, prof. Antonio Marte, nel suo intervento ha parlato di "Albero della Speranza" ed ha ringraziato i lion locali per la lodevole iniziativa, sottolineando la vivacità del Lions Club Cava - Vietri, che si appresta a guidare, dal prossimo mese di luglio, il Distretto, con uno dei suoi più prestigiosi soci, l'avv. Francesco Accarino, il quale, a sua volta, nel suo intervento, non ha nascosto una sincera emozione e l'orgoglio per un Club che lo ha visto tra i fondatori, nel lontano 1983. Ammirazione e ringraziamenti per i lion locali anche dalla dott.ssa Carmela Fulgione, specialist distrettuale del tema: "Alberi per la vita. Riforestazione e recupero del verde urbano".
Il Presidente del Club, dott. Antonio Pisapia, ha ricordato come era nel suo programma, condizionato dalla tragica epidemia, lasciare un segno della tragedia che stiamo vivendo, ringraziando l'Amministrazione Comunale per la massima disponibilità ed, a sua volta, il vice Sindaco, dott. Nunzio Senatore, ha ringraziato i Lion per la costante presenza sul territorio.
Infine, don Rosario Sessa, parroco della Cattedrale di Sant'Adiutore, ha portato i saluti dell'Arcivescovo, mons. Orazio Soricelli, impossibilitato ad essere presente per precedenti impegni pastorali, ed ha approfondito il significato dell'ulivo, prima di benedire il nuovo albero nella storica Villa comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109215104
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...