Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:16:51
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni.
Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella D'Ascoli, presidente Lions club Cava -Vietri e del sindaco Vincenzo Servalli, nonché di Pasquale Caprio, Raffaele Tarateta e Fabio Napoli, rispettivamente presidente Ordine Architetti Salerno, presidente Ordine Ingegneri Salerno e Presidente ANCE AIES Salerno
Ad aprire gli interventi, sarà l'architetto Maria Gabriella Alfano, socia Lions, sostenitrice dell'imperativo contemporaneo della necessità di ridurre le emissioni e i consumi energetici. "Si tratta di capire in che maniera riusciremo ad organizzare le opposte esigenze, da una parte la tutela del paesaggio, dall'altra la diffusione delle fonti rinnovabili", ha dichiarato l'arch. Alfano.
Il convegno è stato pensato per avere un taglio divulgativo, non solo per addetti ai lavori, per mostrare alla potenziale committenza le soluzioni possibili rispetto all'utilizzo delle rinnovabili.
La tavola rotonda pertanto unirà diverse anime che interagiranno sul tema, quella legale,quella tecnica, quella accademica con la presenza quali relatori dell' avv. Francesco Accarino, degli arch. Lorenzo Santoro e Anna Onesti, del prof. Carmine Lubritto e Augusto Grillo. Sarà inoltre presente la dott.ssa Raffaella Bonaudo, Soprintendente Bap Salerno, che concluderà i lavori.
I vari interventi riguarderanno, tra l'altro, casi concreti, anche in contesti di valore storico monumentale, come l'utilizzo del fotovoltaico nel parco archeologico di Pompei e nell'Abbazia benedettina di Cava de' Tirreni. Un approfondimento inoltre sarà riservato al tema degli incentivi fiscali e a quello, molto attuale, delle comunità energetiche.
Si segnala che l'iniziativa ha ottenuto il patrocinio degli Ordini Architetti e Ingegneri e dell'Associazione dei Costruttori. La partecipazione riconoscerà 4 crediti formativi ad architetti ed ingegneri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105813109
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...