Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Le Supplici”, stasera a Minori va in scena l'antica tragedia di Eschilo sull’accoglienza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 agosto 2022 10:14:36
"Le Supplici" di Eschilo, è una delle tragedie greche più arcaiche, rappresentata intorno al 463 a. C., che ancora oggi tramanda una lezione di priorità: la legge dell'accoglienza, legge divina e inviolabile.
Cinquanta Danaidi fuggono dalla loro patria, l'Egitto, per evitare il matrimonio endogamico con i loro cugini. Le giovani donne sono disposte anche a togliersi la vita, in un gesto estremo che le renderebbe definitivamente libere e mai più «schiave di maschi».
Molte condizioni pendono a sfavore delle Supplici, nel momento in cui Pelasgo, re di Argo, deve decidere se accordare loro l'asilo nella propria terra: prima fra tutte, la possibilità che i cugini egiziani possano entrare in guerra con gli Argivi, imponendo la propria volontà di riprendersi le donne. Ma una cosa sola, e più grande di tutti, peserà sulla sua decisione: non si può rifiutare ospitalità a chi la implora, perché l'ospite è sacro a Zeus, e le ripercussioni che deriverebbero dal negare la sua legge sarebbero migliaia di volte peggiori rispetto alla prospettiva di una guerra.
Il re affida la scelta al popolo, che decide per l'accoglienza: ed è la prima volta che in una tragedia si incontra la democrazia.
La traduzione e riscrittura di questa tragedia antica andrà in scena questa sera, 23 agosto, a Minori, per la regia di Salvatore Scotto D'Apollonia.
Si esibiranno gli attori del Teatro "Bellini" di Napoli, tra cui la minorese Andrea Liotti. In scena dunque, accanto al regista, Claudia d'Avanzo, Eleonora Longobardi, Lucienne Perreca, Manuel Severino e Maria Francesca Duilio.
L'appuntamento è alle 21.30 in Piazza Cantilena.
(Foto di copertina: Enzo Iamunno)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101411101
A Praiano il Carnevale si festeggia in due appuntamenti. Si inizia sabato 18 febbraio con il "Carnival Dance Party", una serata in maschera con dance music per ragazzi all'Infopoint di Via Cella Costantinopoli, con inizio alle 20. Domenica 19 febbraio, a partire dalle 14.30, piazza san Luca si animerà...
Sarà la salvaguardia degli oceani e del pianeta, in linea con l'agenda 2030 Unesco per lo sviluppo sostenibile, il tema della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese che si terrà nella cittadina della Costiera Amalfitana dal 16 al 26 febbraio 2023. Un grande evento capace di mettere insieme arte...
Stasera, venerdì 3 febbraio, alle ore 17:30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno si terrà la Cerimonia di consegna di un dipinto del Maestro Carmine De Angelis, donato dal figlio Ciro De Angelis. Interverranno il Presidente della Provincia Franco Alfieri, il Consigliere provinciale delegato alla...
L'Azione Cattolica della Diocesi di Amalfi-Cava, come ogni anno, dedica il mese di gennaio all'approfondimento del Tema della Pace. In particolare, i ragazzi dell'ACR, dopo essersi convenientemente preparati nelle loro parrocchie, si ritroveranno domenica 5 febbraio a Minori per la Festa Diocesana della...
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.