Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuseppe Calasanzio

Date rapide

Oggi: 25 agosto

Ieri: 24 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Le Creature del Mare", 6 novembre a Cetara si accendono le luminarie artistiche in vista del Natale

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera Amalfitana, luminarie, Natale, inaugurazione

"Le Creature del Mare", 6 novembre a Cetara si accendono le luminarie artistiche in vista del Natale

I decori sono un’esclusiva prodotta dalla Genial Illuminazione per il Comune di Cetara, realizzate a led a ultra-risparmio energetico, col supporto tecnico nel montaggio di Enrico Liguori:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 novembre 2022 10:18:58

Cetara inaugura le festività con l'accensione delle luminarie artistiche, dalle 17:30 di domenica 6 novembre, dando il via a un Natale originale che leghi la tradizione del mare e la pesca all'atmosfera di serenità e pace. Ma non solo, occhio al risparmio energetico, in un momento sensibile durante il quale tutti siamo chiamati a far quadrare i conti, la scelta di non rinunciare all'intrattenimento, in modo responsabile.

E così, percorrendo le stradine da Piazza Costantinopoli, nella parte alta del paese, Le Creature del Mare animeranno le vie del borgo, per attraversare il corso principale e giungere fino a Largo Marina, dove, insieme alla sfilata degli artisti di strada, si assisterà al count down per l'accensione dell'albero di Natale che dominerà la passeggiata. A seguire, uno spettacolo di fuochi pirotecnici allieterà gli spettatori, per continuare i festeggiamenti con l'animazione dedicata ai bambini.

I decori sono un'esclusiva prodotta dalla Genial Illuminazione per il Comune di Cetara, realizzate a led a ultra-risparmio energetico, col supporto tecnico nel montaggio di Enrico Liguori:

"Dalle 24 alle 5, resterà acceso un lampione su tre. Per rendere meglio l'idea, le luminarie di tutto il paese consumeranno quanto una lavatrice in funzione -tengono a sottolineare dall'amministrazione- e, per questo motivo, nonostante l'aumento dei prezzi dell'energia, si risparmierà rispetto al costo di origine".

Resteranno attive, inoltre, per un tempo ridotto, dalle 17 alle 24, eccetto durante i giorni di festa.

"Inizieremo dall'accensione delle luci, per proseguire con gli incontri dedicati al Convegno sulla Colatura di Alici di Cetara Dope il Premio Ezio Falcone che quest'anno ritorna"- un impegno che rinnova la consueta tradizione, nelle parole del sindaco, Fortunato Della Monica.

"Le iniziative turistiche e culturali a cui prestiamo maggiore attenzione hanno lo scopo di promuovere il nostro territorio 365 giorni l'anno, rendendo Cetara meta attrattiva per le famiglie, le coppie giovani, i gruppi di amici e i curiosi che già conoscono la Costiera Amalfitana, ma non ancora il nostro splendido paese o che, semplicemente, scelgono di ritornarci in una stagione diversa"- spiega ancora Della Monica, con l'appoggio del Consigliere con delega al Turismo e allo Spettacolo, Daniele Luigi D'Elia e Cinzia Forcellino, consigliere con delega alla Cultura, Pari Opportunità e Comunicazione: "Metteremo sempre di più al centro delle nostra offerta i più piccoli con le loro famiglie perché, soprattutto in questo periodo particolare, sono la lente di ingrandimento che ci spinge a fare il nostro meglio".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108920105

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo"

A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...

"Verso l’Alba" al Belvedere dello Ziro: musica e natura incantano Scala

Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....

Agerola, una settimana di cultura e spettacolo con il Festival "Sui Sentieri degli Dei" / PROGRAMMA

Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...

“Eros” protagonista dell’estate 2025: il Gusta Minori celebra la passione

Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...

Atrani, stasera al via la Festa del pesce azzurro: anche Bruno Barbieri annuncia l'evento sui social

Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...