Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Voce di Maria”, 6 ottobre a Cava de' Tirreni tornano il Premio “Don Gennaro Lo Schiavo” e il Concerto in onore della Beata Vergine
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 settembre 2023 09:29:48
Dopo il successo delle prime due edizioni, venerdì 6 ottobre alle 20, presso la Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, torna il Concerto - Memorial "La Voce di Maria".
L'evento, che vede la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, è un concerto in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di P.D. Gennaro Lo Schiavo O.S.B., deceduto il 10 marzo 2021 a causa del covid-19.
Il concerto "La Voce di Maria" propone diversi spunti di riflessione sulla figura della Madonna, colei che San Francesco amava chiamare "La Madre poverella", attraverso una proposta musicale che abbraccia brani liturgici, della tradizione, fino alla riproposizione di alcune delle più celebri colonne sonore del M° Ennio Morricone.
Non mancherà l'omaggio a San Francesco d'Assisi, venerato nella Chiesa che quest'anno ospita il concerto, grazie alla disponibilità della comunità francescana, guidata da fra' Pietro Anastasio, che ha inserito l'evento nel programma dei Solenni Festeggiamenti in onore del celeste Patrono d'Italia.
Spazio poi al ricordo di P. Don Gennaro Lo Schiavo O.S.B., monaco esorcista, proposto attraverso interviste, estratti di alcune sue omelie e foto inedite gentilmente concesse dalla famiglia Lo Schiavo.
Confermato anche quest'anno, il Premio "Don Gennaro Lo Schiavo", conferito a persone con disabilità che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà, abbattendo ogni barriera e senza mai perdere la speranza, distinguendosi in vari settori della vita sociale e culturale.
«Era questo il messaggio diffuso da don Gennaro in ogni sua omelia, rivolgendo un pensiero particolare a quanti vivono la disabilità quotidianamente e che, soprattutto durante la pandemia, hanno risentito maggiormente i disagi provocati dal lockdown. Proprio in quel periodo don Gennaro, in accordo con i sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ed in sinergia con l'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, decise, senza esitazione, di aprire le porte del Santuario della Piccola Fatima, lasciando a disposizione tutti gli spazi aperti che la struttura offre. Realizzare una struttura con tutti i confort necessari, per donare sollievo ai bambini e ragazzi che, ogni giorno, si trovano a combattere tante difficoltà insieme alle loro famiglie, era un vecchio grande sogno di don Gennaro», spiega il direttore artistico Chiara Gaeta.
"Non vi scoraggiate! Nelle difficoltà, nelle prove, alzate lo sguardo, guardate la Stella e Invocate Maria". Queste parole, che amava ripeteva sempre Don Gennaro, sono impresse sulle targhe che saranno consegnate ai premiati.
«Don Gennaro, sin dall'inizio del suo cammino di fede, ha donato il suo tempo, le sue parole, le sue preghiere, la sua vita al prossimo. Aveva un desiderio, un obiettivo che purtroppo non è riuscito a realizzare nella sua vita terrena. Noi, come famiglia, abbiamo il dovere di portare avanti la sua idea. Questa targa che abbiamo donato è il simbolo del nostro impegno in sua memoria», spiega la famiglia Lo Schiavo.
L'evento vede protagonista una formazione musicale d'eccezione:
- Maddalena D'Auria - soprano;
- Alessandro Fortunato - tenore;
- Francesco Citera - fisarmonica;
- Adolfo Del Litto - pianoforte e synth;
- Mauro Fagiani - violoncello;
- Christian Brucale - percussioni;
- Pietro Pisano - basso, organo e direzione musicale.
Voce narrante: Antonio Di Martino.
Nel corso della serata non mancheranno riferimenti, citazioni e musiche atte a sensibilizzare e a ricordare il vero valore della fratellanza e della pace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620102
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...