Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Lampenaria di San Pietro: la tradizione si rinnova a Scala per l'edizione 2016
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 giugno 2016 19:32:29
Per il quarto anno consecutivo, la Pro-Loco di Scala porta avanti con determinazione il suo "progetto memoria", dedicato alla preservazione del patrimonio immateriale di questo storico borgo, noto come la città del castagno. Uno degli eventi più attesi e sentiti è senza dubbio la "lampenaria" di San Pietro, una festa che affonda le radici nella notte dei tempi e che continua a rappresentare un momento di forte coesione comunitaria.
La "lampenaria" si svolge ogni anno alla vigilia della festa di San Pietro, il 28 giugno, quando gli abitanti di Scala si radunano nella piazzetta antistante la chiesa del borgo di San Pietro. Qui, al calare delle prime ombre serali, viene acceso un grande falò composto da frasche e legna che i giovani e i bambini hanno raccolto durante la settimana precedente. La preparazione del falò non è solo un compito, ma un vero e proprio rito partecipato, che coinvolge le nuove generazioni nella trasmissione di un'eredità culturale preziosa.
Il fuoco della "lampenaria" simboleggia la luce e il calore della comunità, elementi che, nella semplicità di un falò, rivelano la ricchezza dei legami umani e delle tradizioni locali. La festa è un'occasione per rinnovare i rapporti di amicizia, discutere delle attività agricole e esprimere speranze per i futuri raccolti. Questi momenti di condivisione sono fondamentali per il senso di appartenenza e identità di Scala, soprattutto in un'epoca in cui le comunità locali sono spesso minacciate dall'isolamento e dalla perdita di valori condivisi.
Oltre al suo significato sociale e culturale, la "lampenaria" attira anche numerosi visitatori, che vengono attratti dalla possibilità di vivere un'esperienza autentica e di partecipare a una festa che è sia spettacolo che celebrazione della vita comunitaria. Il falò, con le sue fiamme che danzano sotto il cielo stellato, crea un'atmosfera magica, capace di unire persone di tutte le età in un unico grande abbraccio collettivo.
La Pro-Loco di Scala invita quindi residenti e turisti a partecipare a questo evento speciale, che si terrà martedì 28 giugno alle ore 21:00, per condividere insieme la magia della "lampenaria di San Pietro", riscoprendo il piacere della comunità e la gioia delle tradizioni che resistono al tempo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109215103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...