Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Lampenaria di San Pietro: la tradizione si rinnova a Scala per l'edizione 2016
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 giugno 2016 19:32:29
Per il quarto anno consecutivo, la Pro-Loco di Scala porta avanti con determinazione il suo "progetto memoria", dedicato alla preservazione del patrimonio immateriale di questo storico borgo, noto come la città del castagno. Uno degli eventi più attesi e sentiti è senza dubbio la "lampenaria" di San Pietro, una festa che affonda le radici nella notte dei tempi e che continua a rappresentare un momento di forte coesione comunitaria.
La "lampenaria" si svolge ogni anno alla vigilia della festa di San Pietro, il 28 giugno, quando gli abitanti di Scala si radunano nella piazzetta antistante la chiesa del borgo di San Pietro. Qui, al calare delle prime ombre serali, viene acceso un grande falò composto da frasche e legna che i giovani e i bambini hanno raccolto durante la settimana precedente. La preparazione del falò non è solo un compito, ma un vero e proprio rito partecipato, che coinvolge le nuove generazioni nella trasmissione di un'eredità culturale preziosa.
Il fuoco della "lampenaria" simboleggia la luce e il calore della comunità, elementi che, nella semplicità di un falò, rivelano la ricchezza dei legami umani e delle tradizioni locali. La festa è un'occasione per rinnovare i rapporti di amicizia, discutere delle attività agricole e esprimere speranze per i futuri raccolti. Questi momenti di condivisione sono fondamentali per il senso di appartenenza e identità di Scala, soprattutto in un'epoca in cui le comunità locali sono spesso minacciate dall'isolamento e dalla perdita di valori condivisi.
Oltre al suo significato sociale e culturale, la "lampenaria" attira anche numerosi visitatori, che vengono attratti dalla possibilità di vivere un'esperienza autentica e di partecipare a una festa che è sia spettacolo che celebrazione della vita comunitaria. Il falò, con le sue fiamme che danzano sotto il cielo stellato, crea un'atmosfera magica, capace di unire persone di tutte le età in un unico grande abbraccio collettivo.
La Pro-Loco di Scala invita quindi residenti e turisti a partecipare a questo evento speciale, che si terrà martedì 28 giugno alle ore 21:00, per condividere insieme la magia della "lampenaria di San Pietro", riscoprendo il piacere della comunità e la gioia delle tradizioni che resistono al tempo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101915101
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...