Tu sei qui: Eventi e Spettacoli«La grande eruzione del Vesuvio del 16 dicembre 1631», a Ravello un evento culturale che intreccia storia e fede
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 dicembre 2021 11:49:02
Martedì 28 dicembre 2021, alle 18, nel Duomo di Ravello, si terrà l'evento culturale: «La grande eruzione del Vesuvio del 16 dicembre 1631. Il voto della Città di Ravello al suo santo patrono».
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta - Duomo di Ravello - Basilica ex Cattedrale, con il patrocinio del Comune di Ravello e del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Dopo i saluti del sindaco Paolo Vuilleumier, del parroco Don Angelo Mansi, della professoressa Ermelinda Di Lieto e del presidente dell'Associazione "Ravello Nostra" Paolo Imperato, ci saranno gli interventi del professore universitario Roberto Scarpa, dell'ispettore onorario del Ministero della Cultura Angelandrea Casale, dell'archivista di Stato Salvatore Amato e del docente di storia dell'arte del "Marini-Gioia" Luigi Buonocore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109632107
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...