Ultimo aggiornamento 9 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Fondazione Ravello illumina il giorno di Santo Stefano con il concerto di Vittorio Grigolo e Daria Rybak

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, Fondazione, Costiera Amalfitana, musica, concerto

La Fondazione Ravello illumina il giorno di Santo Stefano con il concerto di Vittorio Grigolo e Daria Rybak

Martedì 26 dicembre sul palco dell’Auditorium Niemeyer con l’atteso ritorno a Ravello di Vittorio Grigolo, reduce dal grande successo riscosso in occasione del concerto tenutosi recentemente al Senato della Repubblica, con lui l’altra straordinaria voce del soprano Daria Rybak, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta dalla bacchetta esperta di Marco Boemi

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 12:12:22

Dopo il prologo con Paolo Fresu, il festival d'inverno organizzato dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania entra nel vivo: saranno 7 infatti gli appuntamenti che si susseguiranno dal 26 dicembre al 7 gennaio. Musica a Santo Stefano, a Capodanno, all'Epifania, dal jazz alle arie d'opera, dalla tradizione all'innovazione contemporanea.

Si riparte martedì 26 (ore 19) sul palco dell'Auditorium Niemeyer con l'atteso ritorno a Ravello di Vittorio Grigolo, reduce dal grande successo riscosso in occasione del concerto tenutosi recentemente al Senato della Repubblica, con lui l'altra straordinaria voce del soprano Daria Rybak, accompagnati dall'Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta dalla bacchetta esperta di Marco Boemi. Il maestro, che nel corso di più di 25 anni di carriera ha lavorato con tre generazioni di grandi cantanti, bissa la direzione del Concerto di Capodanno dello scorso anno nel quale diresse proprio il tenore aretino.

Il programma ideato per il Concerto di Santo Stefano prevede un'inedita alternanza di celebri brani natalizi internazionali come White Christmas, Silent Night, Jingle Bells con brani classici come Adeste fideles e arie e romanze di tradizione come l'Alleluia da Exultate Jubilate di Mozart, le Ave Maria di Schubert e di Bach/Gounod, Mattinata di Leoncavallo, Non ti scordar di me di De Curtis, Musica proibita di Gastaldon, A vucchella di Tosti a pagine prettamente orchestrali quali Christmas Eve Polonaise di Rimsky-Korsakov, estratti da LoSchiaccianoci di Tchaikovsky e Pizzicato Polka di Strauss; insomma un medley, come recita il titolo, tra le straordinarie voci di Grigolo e della Rybak e i musicisti della formazione nata nel 2014 per merito dell'intraprendenza di giovani musicisti sanniti.

I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello. Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Su www.ravellofestival.com tutte le info.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La Fondazione Ravello illumina il giorno di Santo Stefano con il concerto di Vittorio Grigolo e Daria Rybak<br />&copy; Fondazione Ravello La Fondazione Ravello illumina il giorno di Santo Stefano con il concerto di Vittorio Grigolo e Daria Rybak © Fondazione Ravello
La Fondazione Ravello illumina il giorno di Santo Stefano con il concerto di Vittorio Grigolo e Daria Rybak<br />&copy; Fondazione Ravello La Fondazione Ravello illumina il giorno di Santo Stefano con il concerto di Vittorio Grigolo e Daria Rybak © Fondazione Ravello

rank: 104713107

Eventi e Spettacoli
Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...

Il 29 agosto a Praiano la leggenda della Sirena Partenope: 2500 anni di storia e mito tra Costiera e Napoli

Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...

Cetara si illumina nell'ultimo weekend di agosto: tre giorni di musica, arte e spettacolo

Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...

Conclusa nel nuovo Anfiteatro la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei

Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...