Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Costiera Amalfitana pronta per l'edizione 2023 di Gusta Minori
Inserito da (Admin), mercoledì 13 settembre 2023 20:52:24
La Costiera Amalfitana è pronta a vibrare di arte, musica e tradizioni con la 27esima edizione delle di "Gusta Minori", prevista dal 22 al 24 settembre. Un evento che trasformerà Minori in un teatro a cielo aperto, dando vita a spettacoli unici nell'affascinante contesto paesaggistico e storico della costiera.
"Mystico" è il tema di quest'anno, una riflessione sull'incontro e lo scontro tra sacro e profano, esplorato attraverso cinque differenti rappresentazioni teatrali e multimediali in altrettanti luoghi emblematici di Minori. Gerardo Buonocore, Direttore Artistico di Gusta Minori, ha sottolineato l'importanza di portare l'arte "en plein air", coinvolgendo luoghi di rilevanza artistica e monumentale della cittadina.
Gli spettatori avranno l'opportunità di immergersi nella rappresentazione di "Jesus" nella Basilica di Santa Trofimena, un'esperienza che unisce tradizione musicale, religiosa e popolare della regione. Località come Calata ponte ospiteranno spettacoli come "Il peccato", un intreccio tra sacro e profano diretto da Gennaro Monti, esplorando temi come l'invidia, la gola e la lussuria attraverso la lente della tradizione popolare.
Altrettanto toccante sarà lo spettacolo "Autodafè", dedicato all'integralismo e alla condanna della fede negata, insieme alle performance di "Dio arruolato" presso il Palazzo Gambardella, che esplorerà l'uso distorto della religione a supporto della criminalità.
L'esperienza culminerà sul molo d'attracco con "Un'altra strada...", chiudendo un viaggio tra fede, ricerca e riflessione. Buonocore ha ribadito l'importanza della manifestazione, non solo come evento artistico, ma anche come festa di cultura, musica e gastronomia. "Le vie dell'arte" intende essere un dialogo tra le domande esistenziali e la tradizione popolare, tra testi sacri e capolavori letterari, tra antiche suggestioni laiche e nuovi impulsi contemporanei.
La collaborazione tra Scabec Campania, il Comune di Minori e ProLoco garantisce la perfetta riuscita dell'evento, supportato anche da corse straordinarie via mare, grazie a TravelMar, facilitando così la partecipazione e l'immersione dei visitatori nella magia dell'arte e della natura.
Siamo pronti a vivere tre giorni di pura arte, riflessione e bellezza nella suggestiva cornice della Divina, lungo le Vie dell'Arte e del Gusto di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100133101
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...