Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La convivialità delle differenze”: 26 ottobre a Vietri sul Mare l’evento di sensibilizzazione ed inclusione di persone con disabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 ottobre 2023 08:36:40
Disabilità, Inclusione, Solidarietà: i valori portati avanti da Don Tonino Bello daranno vita all'evento "La Convivialità delle Differenze. Comunità educante, inclusività e persone con disabilità sensoriali e complesse", che si terrà il 26 ottobre 2023, alle ore 19:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
Questa importante iniziativa è frutto di una collaborazione sinergica tra l'Associazione Culturale e Musicale "Estate Classica" di Vietri sul Mare, la Fondazione "Ruah - Reciprocità Differenza e Formazione" e la società "GuidoAusili", esperta nello sviluppo di tecnologie e software per persone con disabilità visiva o ipovedenti. Il Comune di Vietri sul Mare ha gentilmente patrocinato l'evento.
L'obiettivo principale della manifestazione è promuovere una campagna di sensibilizzazione, nell'ambito delle iniziative del mese di ottobre in cui cade la Giornata Mondiale della Vista, con l'intento di incoraggiare la prevenzione delle malattie oculari e sensibilizzare la comunità circa l'importanza dell'inclusione delle persone con disabilità.
L'evento intende portare all'attenzione le opportunità, i percorsi e i processi di inclusione all'interno delle famiglie e nelle scuole, per contribuire a creare una comunità territoriale inclusiva ed ospitale.
Ciò sarà realizzato attraverso una serata di riflessione e musica: gli interventi e le testimonianze degli ospiti saranno intervallati da esibizioni musicali della pianista non vedente prof.ssa Luisa Buonocore e delle Rose Ensemble, a cura dall'Associazione "Estate Classica".
Di seguito il programma completo dell'evento:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103920108
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...