Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L’importanza dell’attività fisica”: 10 gennaio a Minori l’incontro con gli esperti e con Filippo Civale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 14:39:27
Il Comune di Minori organizza per venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso l'Aula Consiliare, un incontro dal titolo "L'importanza dell'attività fisica". L'evento, pensato per sensibilizzare la cittadinanza sui benefici del movimento e del benessere fisico, vedrà la partecipazione di esperti del settore medico e sportivo.
A dare il benvenuto sarà il sindaco Andrea Reale, seguito dagli interventi della dott.ssa Fausta D'Amato, cardiologa, della dott.ssa Roberta Guadagno, docente in Scienze Motorie, del fisioterapista Alberto Guadagno, e della dott.ssa Marianna Lucibello, nutrizionista e psicologa. Chiuderà il programma Vincenzo Oddo, presidente della P.A. Millenium Costa d'Amalfi.
Uno dei momenti clou della serata sarà la dimostrazione pratica del maiorese Filippo Civale, che presenterà esercizi dedicati al benessere psicofisico, per poi distribuire gratuitamente il suo opuscolo "Esercizio è salute". Filippo, a 89 anni, percorre circa 19 km al giorno e con il suo entusiasmo ispira grandi e piccini.
A moderare l'evento il consigliere delegato allo sport, Giuseppe Bonito, che sottolinea l'importanza dell'iniziativa, evidenziando come l'energia di Filippo, "è certamente un esempio per tutti di come aiutare il proprio corpo e la propria mente a vivere bene. Per questo abbiamo pensato che la sua testimonianza e il suo esempio possano essere un'opportunità arricchente per tutti i cittadini. Inoltre, abbiamo invitato diversi professionisti del settore medico, che ci onoreranno della loro presenza. Vi aspettiamo numerosi".
L'evento sarà trasmesso in diretta su RTC Quarta Rete (canale 181) e sulla pagina Facebook di RTC Quarta Rete, per permettere a un pubblico più ampio di seguire questa importante iniziativa.
Leggi anche:
Gli auguri di Filippo Civale: modello di vita attiva alle soglie dei 90 anni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109616100
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...