Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’Amalfi Coast Music & Arts Festival festeggia l’Independence Day a Maiori con il soprano Danielle Talamantes
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 11:40:05
Danielle Talamantes, soprano della Metropolitan Operadi New York, è la star del concerto per l'Independence Day, tra gli appuntamenti più attesi dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival, la kermesse "made in Usa" che in questa stagione celebra la sua 25esima edizione. L'evento, in cartellone lunedì 4 luglio, nel giorno della tradizionale festa a stelle e strisce, si terrà a Maiori negli incantevoli Giardini di Palazzo Mezzacapo (ore 21, ingresso libero), location che da anni ospita il suggestivo concerto.
L'appuntamento, che propone alcune delle più amate pagine musicali di Broadway, insieme a spirituals, canzoni folk americane, e ad un omaggio all'Italia, vedrà protagonisti anche altri apprezzati artisti statunitensi, il basso - baritono Kerry Wilkerson, il tenore J. I. Canizares e l'Amalfi Coast Festival Chorus, composto da elementi dell'Arioso Chorale e della National Philharmonic Chorale, rinomati cori di Washington. La direzione è di Stan Engebretson, al pianoforte Paul Leavitt.
A Maiori, dove la community internazionale del festival fa base con masterclass pianistiche, laboratori di arti visive e workshop di scrittura creativa, sono ospitati numerosi eventi del calendario musicale che fino al 29 luglio toccherà anche Amalfi, Minori, Scala, Cava de' Tirreni e Napoli. Sarà il Museo diocesano di Amalfi a fare da cornice all'appuntamento successivo, il concerto "Meet the faculty" (giovedì 7 luglio, ore 19) che presenterà illustri pianisti e professori arrivati da diversi continenti, dalle maggiori istituzioni musicali. In scena, James Giles, Jerry Wong, Ian Jones, Gila Goldstein, Enrico Elisi, Yetong Tang, Shichao Zhang, Bernadene Blaha, Kevin Fitz-Gerald.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103812100
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...