Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’agosto in musica di Praiano: stasera al via la Luminaria di San Domenico, poi arrivano il Concerto all’alba e la Notte Bianca

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Praiano, costiera amalfitana, Luminaria, Concerto all'Alba, Notte Bianca

L’agosto in musica di Praiano: stasera al via la Luminaria di San Domenico, poi arrivano il Concerto all’alba e la Notte Bianca

Stasera, 1° agosto, a Praiano, prende il via uno degli eventi più attesi della Costiera Amalfitana. Ma non è finita qui: il 6 agosto si terrà il Concerto all’Alba, il 7 agosto il Festival della Tradizione e il 10 agosto la Notte Bianca

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 11:24:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Stasera, 1° agosto, a Praiano, prende il via uno degli eventi più attesi della Costiera Amalfitana.

Si tratta della Luminaria di San Domenico. Durante le serate dell'1, del 2 e del 3 agosto 2024 la compagnia belga "Pyronix Production" si esibirà in perfomance di fuoco, danze, fiamme e acrobazie mentre il giorno 4 agosto sarà la volta di uno spettacolo evocativo e potente dal titolo "PALMARIUS", in cui ritmi e sinfonie sono una rivisitazione dei più grandi temi musicali classici. Attraverso quadri fiammeggianti e scenografie di fuoco, i performers della compagnia Pironix danzeranno sulle note di Mozart, Vivaldi, Händel, Beethoven e Chopin reinterpretate in chiave moderna.
Il programma completo dell'evento sul sito: www.luminariadisandomenico.it

Ma non è finita qui: il 6 agosto un suggestivo Concerto all'Alba regalerà al pubblico l'emozione unica della musica che accompagna il nascere di un nuovo giorno.
In attesa del primo sole, nella splendida piazza San Luca, gli spettatori si lasceranno cullare dalle note della Falaut Flute Orchestra. Il Concerto Otto e Mezzo CIAK SI FLAUTA è dedicato alla Grande Musica delle Colonne Sonore. Protagonista è un Ensemble estremamente peculiare, composto da tutta la famiglia del Flauto traverso, ovvero Ottavino, Flauti in Do, Flauti in Sol, Flauti Bassi e il rarissimo ed unico Flauto contrabbasso.

Mercoledì 7 agosto, invece, alle 21, in piazza San Luca torna il Festival della Tradizione. I "Pisapia & Diva Parthenia" si esibiranno in "Racconti e viaggi attraverso la canzone classica napoletana" con gli arrangiamenti e la direzione artistica di Michele Cordova e Peppe Carannante. Il progetto "DIVA PARTHENIA" pur richiamando e rispettando lo studio d'eccellenza della tradizione classica napoletana si pone come obiettivo primario la sperimentazione, l'innovazione nella ricerca di arrangiamenti, di sonorità e virtuosismi inediti con l'energia di professionisti scelti tra i migliori musicisti, tutti laureati nei conservatori della Campania.

Sabato 10 agosto, infine, torna la Notte Bianca a Praiano, un appuntamento in cui il paese diventa teatro di numerosi eventi e iniziative. La Notte Bianca è un modo nuovo per invitare a conoscere Praiano da un altro punto di vista, in altre ore e con una diversa "prospettiva". La notte, il buio, tutto quello che simbolicamente "oscura", si scioglie per una volta di fronte all'attività che continua attraverso percorsi che dal centro del paese portano alle piazze, ai vicoli e ai luoghi più caratteristici. Dalle ore 21:30 in piazza San Luca aprirà la Notte Bianca a Praiano il gruppo PINK BRICKS - PINK FLOYD TRIBUTE BAND con un concerto spettacolo: un'occasione unica per ascoltare la band nella riproduzione completa e fedele di alcuni brani degli album più importanti, a partire da "The Dark Side of the Moon", "Animals", "The Wall". Il concerto avrà una struttura site-specific, costruita sugli spazi della piazza e su elementi di alta tecnologia per la proiezione di video e installazioni visive create per Piazza San Luca e per rendere il concerto totalmente immersivo e fedele alla logica con cui i Pink Floyd hanno portato avanti i loro concept-album.
Dalle ore 23:00 lungo via Gennaro Capriglione una sfilata con artisti di strada animerà la notte della frazione di Praiano, Vettica Maggiore.
Dalle ore 0:00 in piazza San Gennaro "Danziamo in tutte le lingue del mondo" di Mariagrazia Lettieri a cura dell' Associazione Cordace. Un'esperienza unica insieme a 4 danzatrici che hanno come obiettivo il divertimento e il coinvolgimento dei partecipanti all'evento, attraverso la danza. Non si prevedono spettatori, ma solo persone predisposte a trasformare la meravigliosa piazza San Gennaro di Praiano in una coreografia di persone senza alcun limite di età.


Ingresso libero e gratuito
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101225106

Eventi e Spettacoli
Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...

Minori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe

Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....

A Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo

Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...

Nostalgia 90 sbarca a Minori: 1° agosto si balla sul Lungomare California

Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...