Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it premia Alessandro Vizzino, stasera nuovi appuntamenti letterari a Praiano
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2022 11:40:29
Alessandro Vizzino con "La zanzara dagli occhi di vetro", edito da Mursia, vince la sezione "Giallo/Noir" del Premio costadamalfilibri della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Lo annuncia la giuria dell'Associazione Porto delle Nebbie di Salerno. Allo scrittore di Latina un'opera dell'artista salernitana Ida Mainenti, che gli sarà consegnata nel corso della serata del 15 luglio a Cetara.
Intanto si chiudono i "salotti" delle novità letterarie per la sezione "Narrativa/Saggistica" in concorso per il premio opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Oggi, lunedì 11 luglio, infatti, presso la Biblioteca comunale di Praiano, in Piazza San Luca, ore 19.45, Rosaria Pannico con "L'eternità di un'Anima", pubblicato da Il Saggio, apre l'ottava e ultima settimana del festival. Con il patrocinio del Comune di Praiano.
"L'eternità di un' Anima" di Rosaria Pannico è un romanzo che vuole essere un invito ad un esame interiore finalizzato ad una ‘nuova rinascita' che possa far guardare il mondo con occhi diversi. Protagonista è ‘Anima' che, leggera come un soffio di vento fresco e trasparente, non conosce tentazioni e piaceri terreni che appartengono ad un corpo umano. Accade però che decide di intraprendere la più incredibile avventura di tutta la sua esistenza: assumere sembianze umane, per mettere alla prova la sua purezza, confrontandosi con i bisogni umani, le sofferenze e le tentazioni della carne. ‘Anima', da creatura umana, non è altro che la somma di tutto ciò che compie sulla terra nel bene e nel male: è la somma di tutto ciò che le si è visto fare e che le è stato fatto. E' responsabile di ciò che accade quale conseguenza delle sue azioni o delle sue non azioni. E' dunque, una ‘creatura vivente' le cui azioni si misurano ed entrano in relazione con i comportamenti delle altre ‘creature viventi', in una rete fittissima di azioni e reazioni, che insieme tessono la stretta trama di una strana società costruita sull'evoluzione e sull'intelligenza umana. Esse sono azioni poste in essere con intenzioni buone oppure cattive le cui conseguenze non sono sempre prevedibili a priori. Durante la sua condizione di creatura umana, ‘Anima', facendo i conti con le tentazioni ed i bisogni della carne, può anche compiere gesti egoistici e profondamente cattivi, che non portano nessuna luce dopo la morte del corpo, ma solo una terribile ed eterna oscurità. In alcuni casi particolari, però, può riscattare nel tempo la sua condizione di buio chiedendo di ripetere la sua esperienza terrena al fine di purificarsi e riconquistare la luce perduta compiendo azioni e gesti di profondo altruismo ed amore verso il prossimo.
A parlarne con l'autrice Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, che, a seguire, incontrerà la giornalista enogastronomica Maria Giovanna Santucci che presenta "Penne Righe e Calama(r)i" per la collana "La cucina annusata" di Editrice Italiana. Un percorso fatto inevitabilmente di "assaggi" volti a stimolare più che a soddisfare la nostra fame di buone letture e di buone pietanze. La cucina, letta tra le righe di un romanzo, esprime il principio del piacere: la voglia di mescolare le parole della lettura nelle padelle della cucina, per imbandire con i lettori la tavola della conoscenza attraverso libri che trasformano, in performance culinaria, il cibo in nutrimento per il cuore e per l'anima.
Nel corso della serata saranno premiati i vincitori della seconda edizione di "Verde Poesia!", concorso promosso dall'Associazione Impronte Poetiche e dalla Rete delle Associazioni per la Spesa Sospesa Poetica. A premiare i vincitori, Pasquale Aversano per la sezione "Poesia" ed Elio Messina per quella artistica, la presidente di "Impronte Poetiche" Maria Concetta Dragonetto. Riconoscimenti anche ad Emanuel Fatello, Monica Cantoni, Ersilia Toriello, Daniela Staglioli.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Con preghiera di pubblicazione e diffusione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105912102
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...