Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it: “La ragazzina ragno” e i “Racconti con i The Smiths” di Paola Bonadies ai salotti letterari a Minori
Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 15:36:52
Secondo appuntamento con i Salotti letterari in Largo Solaio dei Pastai nell'ambito degli "Appuntamenti d'Estate" 2021 promossi dal Comune di Minori. Mercoledì 28 luglio, alle 21.00, protagonisti Letizia Vicidomini con "La ragazzina ragno" (Mursia) e Paola Bonadies con "Racconti con i The Smiths" (Paguro). In collaborazione con la Pro Loco di Minori.
In "La ragazzina ragno" di Letizia Vicidomini c'è una ragazzina appunto che domina il suo mondo domestico come una sovrana dispotica: ordina e stabilisce regole, impone il proprio volere, allunga le zampe come un ragno al centro di una delicatissima ragnatela. Gestisce qualcosa di troppo grande per lei. E viene uccisa, per questo. C'è un ragazzo muto, che però ascolta e vede quello che accade intorno a lui: a volte troppo, e questo potrebbe costargli molto. C'è una famiglia disgregata, fatta da individui soli, compressi nel proprio piccolo universo di minuscoli piaceri e grette soddisfazioni. C'è una donna che sente forte la necessità di correre in aiuto di chi ha bisogno, che chiama a sé un anziano commissario in pensione affinché insieme possano spiegare una morte iniqua, tra i vicoli di Napoli. C'è tanto da capire di una giovane vita spezzata. Più complessa, più adulta, più sporca di quanto dovesse essere alla sua età. Ingiusta. Come la vita sa essere, a volte.
Ciascuno dei "Racconti con i The Smiths" di Paola Bonadies, scrittrice prematuramente scomparsa, si ispira ad una canzone del gruppo inglese The Smiths, riportandone il titolo. L'originale espediente narrativo, lungi dall'essere un semplice quadro di riferimenti diretti, assume però il carattere di un infuocato avvio per un'immaginazione allo stesso tempo fantastica e sentimentale che stravolge le più ovvie aspettative del lettore e lo conduce, con una mano sicura e una forza sconosciuta, in un sentiero fatto di figure meravigliose e mitologiche che nascondono, al di sotto delle loro vicende, un enigmatico ma coerente filo d'Arianna.
Con Letizia Vicidomini e l'attore-regista Attilio Bonadies si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone, con interventi di Maurizio Ruggiero.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104810107
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...