Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it, doppio appuntamento ad Atrani e Maiori

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

..incostieraamalfitana.it, Maiori, Atrani, Costiera Amalfitana

..incostieraamalfitana.it, doppio appuntamento ad Atrani e Maiori

Ad Atrani il 30 luglio Bonadies ricorda Gatto e Bruschini la strage di Piazza Fontana; Maiori Il 31 luglio il Premio Giardino Segreto dell’Anima e il thriller della Romito

Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 10:39:23

Un doppio appuntamento prima della chiusura della quinta settimana della 14esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.

Due momenti "diversi" arricchiscono l'evento di Giovedì 30 Luglio in piazza Umberto I ad Atrani. Alle 20.30 un omaggio ad Alfonso Gatto con la proiezione de "La terra dipinta", per la regia dell'attore salernitano Attilio Bonadies. Un liceo artistico in smobilitazione, nel pieno di un giugno incantato, riscopre la fiaba del colore e della poesia con un viaggio alla ricerca delle atmosfere e delle suggestioni di Alfonso Gatto, il poeta con la valigia, nei luoghi a lui cari della città natale di Salerno e della Costiera Amalfitana. Ad Attilio Bonadies il Premio "Otowell alla Cultura". Sotto la lente poi del cantautore Mino Remoli la "musicalità" dei versi del grande poeta salernitano. Lo scrittore e giornalista Vito Bruschini sarà protagonista della seconda parte della serata. Negli spazi di "Incontri d'Autore", uno dei vincitori del Premio costadamalfilibri, racconterà "La strage. Il romanzo di piazza Fontana" edito da Newton Compton. Milano, piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Nella sede centrale della Banca dell'Agricoltura, gremita di gente, una bomba deflagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Sono passati oltre quarant'anni dalla strage, eppure di quell'attentato, che segnò una frattura insanabile nella storia recente dell'Italia dando il via alla terribile stagione della "strategia della tensione ", si continua a parlare. Molti interrogativi non hanno ancora trovato una risposta: perché, fin dalle prime ore, furono accusati gli anarchici? Chi aveva interesse nell'attentato? Quale fu il ruolo dei servizi segreti in questa storia? Esisteva un patto scellerato tra politici italiani e intelligence straniera? Quante bombe scoppiarono alla Banca dell'Agricoltura? "La strage" vuole raccontare, da un punto di vista ravvicinato, quasi "dall'interno", non solo i fatti di quel triste giorno, ma un'intera fase cruciale per il nostro Paese, iniziata prima del 12 dicembre e proseguita per tanti anni a venire.

Venerdì 31 luglio, alle 20.30, nei Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori la consegna dei Premi nazionali di poesia "Giardino Segreto dell'Anima" a Rodolfo Vettorello di Milano, primo classificato, a Francesca Branca di Nuoro, seconda, e ad Alberto Sbardella di Roma, terzo. Saranno presenti Antonio De Marco ed Enzina Telese, "giardinieri" dell'amena oasi naturale nel borgo di Campinola di Tramonti, e Sonia Giovannetti presidente di giuria del Premio. In collaborazione con l'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Minori. Nel corso della serata la presentazione de "Il buio dell'alba" di Stefania Romito, edito da Libromania De Agostini. Il furto di uno scooter per mano di due ragazzi innesca una catena di eventi dalle conseguenze imprevedibili. In seguito alla misteriosa scomparsa del complice, resta Tonino a fare i conti con la legge, ma la condanna a sei mesi di lavori socialmente utili lo mette in contatto con l'anziano professor Cascarano, destinato a giocare un ruolo di primo piano nella sua vita insieme all'incantevole Maria, ex compagna di classe del ragazzo. Il fortuito ritrovamento di un atto notarile riporta poi a galla segreti e rivalità che hanno radici in un oscuro passato, tra eresie, intrighi dagli epiloghi tragici, ossessioni e giochi di potere che bisogna indagare a fondo per trovare la chiave di molti misteri di ieri e di oggi. Interventi di Mino Remoli e Pinuccio Tartaglia.

A condurre le serate il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.

Su Radio Divina FM intanto, ogni lunedì e giovedì alle 18.05, proseguono gli appuntamenti de "I Salotti Letterari di..incostieraamalfitana.it" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107910105

Eventi e Spettacoli
Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...

“L’Orchestra a Quattro Mani”: stasera a Vietri sul Mare il recital pianistico con Marina Pellegrino e Aleandro Giuseppe Libano

Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...

Maiori, stasera torna la “Fagiolata” nella frazione di Santa Maria delle Grazie

MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...

Stasera a Cetara il musical “Bosco in festa” con la Compagnia Citrea

La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...

Arte in Movimento, a Vietri sul Mare la XI edizione della Serata di Gala

Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...