Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“IlluminiAMO Salerno”, la città ha scelto: i balconi si accendono l’8 dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 13:32:33
In cinque anni è mutata la missione ma non la radice di IlluminiAMO Salerno, ovvero ravvivare i cuori di gioia e condividere un momento di felicità. È per questo che, ancora una volta, alla chiamata del suo ideatore, Pippo Pelo, la città ha risposto con grande entusiasmo.
Durante le 48 ore messe a disposizione per decidere insieme quando illuminare i balconi, i salernitani si sono riversati copiosissimi sulla pagina Facebook per votare la loro preferenza. Ebbene, il dado è tratto: la città ha votato all’unanimità per domenica 8 dicembre alle 18.
Come sempre, a raccontare il momento ci penserà Pippo Pelo con una diretta social sui canali ufficiali dell’iniziativa (https://www.facebook.com/groups/424097825651092). Chi aderirà dovrà solo collegarsi, accendere il proprio balcone e partecipare alla festa.
Sbirciando sulla bacheca social è chiaro il messaggio: le luci che si accendono all’unisono sui balconi della città rappresentano una speranza ma anche un sogno realizzato o da realizzare: c’è chi festeggia una nascita, chi una nuova casa, chi una guarigione.
NATALE PER CASO AL TEATRI VERDI
E intanto è già corsa al biglietto per venerdì 13 dicembre al Teatro Verdi alle 21, quando, nell’ambito della programmazione Musica d’Arista, si terrà il concerto - spettacolo "Natale per caso". Pippo Pelo condurrà una serata di musica con I Neri per Caso e risate con Gigi e Ross, formazione che Pippo conosce molto bene, avendone scoperto proprio lui il talento. «Siamo orgogliosi di dividere di nuovo la scena con Pippo Pelo, in un teatro così importante come il Verdi. Per noi è un ritorno alle origini e ci fa sentire di nuovo in quel clima sano, divertente, in cui abbiamo creato molte delle nostre parodie più divertenti», confessa la coppia di comici.
Già attive le prevendite: https://www.vivaticket.com/it/ticket/neri-per-caso-pippo-pelo-gigi-e-ross/255417
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108510103
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...