Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Rotary Club Costiera Amalfitana premia i giovani talenti con “Ad Meliora Semper”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 15:41:50
Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado.
Domenica 31 agosto si è svolta l'undicesima edizione del premio "Ad Meliora Semper", promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana, che ha visto protagonisti circa 100 ragazzi premiati per la loro dedizione e passione nello studio.
La cerimonia è iniziata alle ore 19 con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Francois e da Padre Oronzo, parroco di Scala. Nell'omelia è stato sottolineato come lo studio e i talenti personali vadano coltivati con umiltà e costanza, mettendoli al servizio degli altri. Particolarmente toccante la benedizione finale con la reliquia del Beato Carlo Acutis, modello di vita semplice e autentica, capace di ispirare i giovani ad alimentare il proprio sapere per costruire il futuro.
Dopo la celebrazione, il dottor Ulisse di Palma, Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana, ha aperto ufficialmente la manifestazione ricordando il valore dell'istruzione come fondamento della crescita personale e collettiva. È seguito l'intervento di Padre Enzo Fortunato, che ha rivolto ai ragazzi un messaggio profondo prendendo spunto dalle parole di Carlo Acutis: "Non bisogna vivere da fotocopie, ma da originali".
Sono poi intervenuti il Sindaco di Scala Ivana Bottone e il Sindaco di Cetara Roberto Della Monica, Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, a cui hanno fatto seguito le voci dei giovani con Maddalena Apicella, Presidente dell'Interact Club, e Myriam Giordano, Vicepresidente del Rotaract Club Amalfi Coast.
Tra i momenti più significativi, la testimonianza di Francesca Pia Della Monica, "Spirito guida" dei Cavalieri della Pace e diplomata con il massimo dei voti al Liceo Classico "Cneo Nevio" di Santa Maria Capua Vetere. A ciascun premiato, oltre all'attestato e alla medaglia di "Cavaliere della Pace", è stato consegnato il libro "Venti di guerra, ricerca di Pace", che si conclude con una frase tratta dal tema di Francesca Pia: "La vera bellezza è quella che va oltre la vista, quella interiore, che non si può abbattere e che si può vedere solo se si guarda con gli occhi dell'anima".
Durante la serata è stato inoltre assegnato un riconoscimento alla professoressa Isolina Ercolano, Dirigente dell'Istituto "Giovanni Pascoli" Tramonti - Ravello - Scala, per il costante impegno educativo, e a Martina Lepre, Past President dell'Interact Club, anche lei diplomatasi con il massimo dei voti.
La manifestazione si è conclusa in un clima di entusiasmo, tra sorrisi e foto ricordo, consegnando ai giovani un messaggio chiaro: guardare sempre avanti con coraggio e curiosità, arricchire le proprie conoscenze e credere nelle proprie capacità.
Un augurio che resta scolpito nel cuore dei ragazzi premiati: "Ad Meliora... Semper!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104612103