Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl piano solo di Igor Levit chiude il sipario sul Ravello Festival 2021
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 agosto 2021 12:03:25
Si conclude sabato 28 agosto la 69esima edizione del Ravello Festival. Alle 20, a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo il pianista russo naturalizzato tedesco, Igor Levit, di ritorno dal Festival di Salisburgo. Levit è uno degli artisti più interessanti della sua generazione; si esibisce ormai da tempo nelle sale e con le orchestre e i direttori più importanti di oggi.
Le occasioni per poterlo ascoltare in Italia sono molto rare. Ha suonato recentemente, a sala vuota, diretto da Kirill Petrenko direttore della Filarmonica di Berlino, nel concerto di Natale di Santa Cecilia. Di lui si è parlato e si parla molto per la qualità delle sue interpretazioni e per aver offerto oltre 50 concerti sui social media, da casa sua, nel periodo del lockdown.
Nel 2012, a 26 anni, incise il suo primo disco: un album con le ultime cinque sonate di Beethoven, un vertice assoluto del repertorio. A Ravello, nove anni dopo, il pianista, nominato "Gilmore Artist" e "Strumentista dell'anno" 2018 dalla Royal Philharmonic Society, insignito del V premio Internazionale Beethoven 2019 (dopo l'uscita della sua acclamata prima registrazione dell'integrale delle Sonate del genio di Bonn) ha scelto per il suo debutto assoluto al Ravello Festival le ultime tre sonate di Ludwig van Beethoven. Nella loro successione cronologica, le sonate pianistiche riflettono l'evoluzione del genio creativo di Beethoven, documentando con notevole precisione le ricche e molteplici esperienze di un'indomita volontà espressiva, sempre protesa a nuovi slanci, vette, superamenti. Il programma verrà inaugurato quindi, dalla Sonata op.109, proseguirà con la Sonata op.110 e si chiuderà con la Sonata op.111, che sigillerà la serata e l'intero festival.
Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 28 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Igor Levit, pianoforte
Musiche di Beethoven
Posto unico € 50
Programma
Ludwig van Beethoven
Sonata n.30 in mi maggiore, op.109
Sonata n.31 in la bemolle maggiore, op.110
Sonata n.32 in do minore, op.111
Foto: The New York Times
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101714104
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...