Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Ministro del Turismo Daniela Santanché inaugura “Capri d’Autore”, prima della tappa a Positano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 09:58:14
Prima della tappa a Positano, il Ministro del Turismo Daniela Santanché sarà nella vicina Capri.
L'occasione è la rassegna "Capri D'Autore", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate. La manifestazione, ideata da Valentina Fontana e promossa da Vis Factor, si svilupperà lungo due giornate — venerdì 13 e sabato 14 giugno — con un programma ricco di incontri e dibattiti ai suggestivi Giardini di Augusto, simbolo dell'isola azzurra.
La giornata inaugurale, venerdì 13 alle ore 18, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Capri Paolo Falco. Il tema conduttore sarà il rapporto tra bellezza e pressione turistica, accoglienza e sostenibilità: Capri, in questo senso, rappresenta una metafora dell'Italia chiamata a governare le nuove sfide legate al turismo, ai flussi migratori e ai cambiamenti climatici.
A seguire, il Ministro Daniela Santanché, intervistata da Myrta Merlino, rifletterà sul valore strategico del turismo per il nostro Paese, sottolineandone la doppia natura — economica e culturale — e ribadendo la necessità urgente di adottare un modello sostenibile. Il dibattito sarà arricchito dall'intervento di Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di Enav, che dialogherà con la giornalista Marzia Roncacci sull'importanza dell'innovazione tecnologica per sviluppare un turismo più accessibile e capace di attrarre giovani talenti.
Lo sguardo della rassegna si allargherà poi alla politica estera, con un intervento del Vice Ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, che, insieme a Marzia Roncacci e al direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, affronterà il tema delle nuove rotte geopolitiche del Mediterraneo e del ruolo che l'Italia può e deve giocare in questo scenario internazionale in evoluzione.
Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi legati alla transizione ecologica e digitale, con un focus particolare sulle nuove generazioni. Il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervistato da Roberto Napoletano, aprirà il confronto sulla transizione verde come sfida nazionale. Seguiranno gli interventi di Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, e Alessandro Trebbi, Head of Asset Management di Terna, in un dibattito moderato da Marzia Roncacci, volto a esplorare il ruolo attivo dei giovani nelle trasformazioni in corso.
La seconda giornata, sabato 14 giugno, sempre alle ore 18, proporrà una riflessione sul senso della partecipazione democratica, con la presenza dell'ex Presidente della Camera Roberto Fico e del parlamentare Piero De Luca. Si parlerà inoltre del ruolo della Chiesa nel nuovo pontificato di Leone XIV, attraverso il dialogo tra Padre Kolawole Chabi, professore del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum, il direttore del TG2 Antonio Preziosi e Gianluigi Nuzzi.
Non mancherà un focus sulla sanità del futuro, con un confronto aperto tra Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, e la giornalista Sabrina Scampini.
A chiudere la rassegna sarà l'atteso intervento del Ministro della Difesa Guido Crosetto, che, intervistato da Myrta Merlino, offrirà spunti di riflessione su difesa e sicurezza in un contesto internazionale in continuo mutamento.
Con un programma così articolato, "Capri d'Autore" si conferma ancora una volta come un osservatorio privilegiato sui grandi temi del nostro tempo, capace di attrarre istituzioni, esperti e pubblico attento. Dopo la tappa caprese, il Ministro Santanché proseguirà il suo viaggio in Costiera Amalfitana, con un appuntamento atteso anche a Positano.
Leggi anche:
Il Ministro Santanchè a Positano per "Rivelare l'Italia": un confronto aperto sul turismo del futuro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10728107
Vietri sul Mare si prepara a una serata di grande divertimento e leggerezza. Martedì 29 luglio, alle ore 21:00, l'Anfiteatro della Villa Comunale ospiterà lo spettacolo teatrale "Lo faccio per amore", una commedia brillante firmata dalla Compagnia Comica Salernitana, per la regia di Andrea Avallone....
Costa d'Amalfi, 28 luglio2025 - Il borgo marinaro di Cetara è pronto ad accogliere la manifestazione più attesa e immersiva dell'anno: la Notte delle Lampare, giunta alla sua 48ª edizione, in programma dal31 luglio al 2 agosto. Evento simbolo della cultura e della tradizione cetarese, la Notte delle...
Questa sera, lunedì 28 luglio, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice della villa comunale di Vietri sul Mare, va in scena il terzo appuntamento della rassegna "Dipinto di blu" dedicata all'autismo. A salire sul palco sarà lo spettacolo teatrale "Dietro un fantasma", scritto e diretto da Marco Reggiani,...
Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica...
Piazza della Libertà si prepara a diventare il palco più caldo e vivo dell'estate. Parte mercoledì 30 luglio Pitti Pizza & Friends, e quest’anno lo fa per la prima volta in Piazza della Libertà, portando con sé un nuovo e potente simbolo: la Pizza della Libertà. Un gioco di parole che è molto più di...