Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Centro Italiano Femminile di Minori celebra i 10 anni di attività del Centro Anti Violenza Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 novembre 2024 12:41:15
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che in occasione della celebrazione del 10° anno di attività del Centro Anti Violenza Costa d'Amalfi e in concomitanza con la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Centro Italiano Femminile ha organizzato a Minori per il 24 novembre 2024, attraverso lo Sportello Antiviolenza dell'Ambito S2, la manifestazione "Diciamo NO alla VIOLENZA"
L'appuntamento è per domenica 24 novembre, alle ore 10.30, a Minori in piazza Cantilena con la passeggiata attraverso il Sentiero dei Limoni.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, nell'Aula Consiliare del comune di Minori si svolgerà il dibattito "Dieci anni di attività".
Dopo il saluto del sindaco Andrea Reale, seguiranno interventi e testimonianze sul fenomeno della violenza sulle donne in Costiera Amalfitana.
Saranno presenti forze dell'ordine e stakeholder locali.
Infine, nel corso della serata sarà presente un'istruttrice per la difesa personale.
Il Centro Anti Violenza di Minori è un servizio di aiuto alle donne con o senza figli che subiscono maltrattamento o violenza fisica e/o psichica e si pone come punto di riferimento sul territorio per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.
Sostiene le persone che hanno subito o subiscono violenza di genere o stalking, valorizzando i desideri, la libertà e l'autonomia di scelta; propone percorsi di uscita dalla violenza costruiti con una rete di partner per garantire continuità e appropriatezza della presa in carico; promuove azioni di informazione, sensibilizzazione e prevenzione sui temi della discriminazione e della violenza di genere.
Opera mediante un'equipe costituita da professioniste qualificate (assistenti sociali, psicologhe, avvocatesse, sociologhe) e accoglie richieste d'aiuto e segnalazioni elaborando interventi e percorsi specifici di sostegno, garantendo anonimato e riservatezza.
Al CAV si accede presentandosi direttamente allo sportello negli orari di apertura; telefonando al numero verde collegato alla rete nazionale antiviolenza 1522; contattando le associazioni che gestiscono gli sportelli. I servizi offerti sono completamente gratuiti.
Le attività e i servizi riguardano l'ascolto telefonico, colloqui di informazione e orientamento, consulenza psicologica, consulenza legale, accompagnamento e sostegno nel percorso di fuoriuscita dalla condizione di violenza, incontri di informazione e sensibilizzazione sulla violenza di genere e, molto importante, invio per le emergenze in alloggi protetti ad indirizzo segreto.
Il Centro Anti Violenza di Minori gestito dall'Associazione CIF e coordinato dal Piano Sociale di Zona Ambito S2, si trova a Minori in via Roma: numero verde 800592814 -tel.089853210- e-mail: centroantiviolenzacif@gmail.com
Orario di apertura: lunedì e venerdì: dalle 10:00 alle 12:00- mercoledì: dalle 16:30 alle 18:30
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107011100
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...