Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 dicembre 2023 14:46:21
Nella Città della musica a salutare il nuovo anno e a chiudere idealmente la programmazione del 2023 il Concerto di Capodanno.
L'appuntamento con l'oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è per le 12 del 1° gennaio, con l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa, direttore da tempo affermatosi presso i teatri più importanti del mondo. Il Maestro dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, per la prima volta in città: quella del tenore Dmitry Korchak, interprete dal fraseggio accurato e raffinato e del soprano Jessica Pratt considerata una delle principali interpreti odierne del repertorio più impegnativo del Belcanto. I solisti calcheranno il parquet del Niemeyer affiancati dal Coro del Teatro Verdi di Salerno diretto da Francesco Aliberti. Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e sinfonie, da Verdi, Donizetti e Bellini fino a Offenbach e Saint-Saëns.
Di Giuseppe Verdi saranno eseguite alcune arie celebri da Traviata, "È strano...Follie! Follie!... Sempre libera", "Lunge da lei...De' miei bollenti spiriti" e il Coro di Zingarelle e Mattadori; da Rigoletto, "La donna è mobile" e il "Va pensiero" dal Nabucco; da L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti le arie "Esulti pur la barbara" e "Una furtiva lagrima" mentre da Lucia di Lammermoor il duetto "Lucia, perdona"; da I puritani di Vincenzo Bellini
l'aria "Qui la voce sua soave... Vien, diletto, e in ciel la luna" e da Les contes d'Hoffmann di Jacques Offenbach l'aria, "Les oiseaux dans la charmille". A completare il programma la Sinfonia da Guglielmo Tell di Gioachino Rossini e il Baccanale da Sansone e Dalila di Camille Saint-Saëns.
I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello. Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Su www.ravellofestival.com tutte le info.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Lunedì 1° gennaio 2024
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 12.00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno
Direttore Francesco Ivan Ciampa
Coro del Teatro G. Verdi di Salerno
Direttore del coro Francesco Aliberti
Jessica Pratt, soprano
Dmitry Korchak, tenore
Musiche di Verdi, Donizetti, Saint-Saëns, Bellini, Offenbach
Posto unico € 20
Gioachino Rossini
Guglielmo Tell, Sinfonia
Giuseppe Verdi
La traviata
"È strano...Follie! Follie!... Sempre libera"
"Lunge da lei...De' miei bollenti spiriti"
Coro di Zingarelle e Mattadori
Gaetano Donizetti
L'elisir d'amore, "Esulti pur la barbara"
Camille Saint-Saëns
Sansone e Dalila, Baccanale
Giuseppe Verdi
Rigoletto, "La donna è mobile"
Vincenzo Bellini
I puritani, "Qui la voce sua soave... Vien, diletto, e in ciel la luna"
Gaetano Donizetti
L'elisir d'amore, "Una furtiva lagrima"
Jacques Offenbach
Les contes d'Hoffmann, "Les oiseaux dans la charmille"
Giuseppe Verdi
Nabucco, "Va pensiero"
Gaetano Donizetti
Lucia di Lammermoor, duetto "Lucia, perdona"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105014109
La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Giovedì 28 agosto il Lemon Paradise ha fatto da cornice alla prima edizione di Miss Delizia, un evento che ha saputo coniugare gusto e bellezza, arte e spettacolo, omaggiando al tempo stesso il territorio e il simbolo della Costa d'Amalfi: il limone. La serata, ideata e diretta artisticamente da Rossella...
La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non...
Un pomeriggio di gioia e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka e...