Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Damaso I papa

Date rapide

Oggi: 11 dicembre

Ieri: 10 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Il Blu della Dieta Mediterranea", 15 e 16 ottobre un itinerario per vivere Positano a 360 gradi

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Eventi e Spettacoli

Positano, costiera Amalfitana, evento, itinerario

"Il Blu della Dieta Mediterranea", 15 e 16 ottobre un itinerario per vivere Positano a 360 gradi

Degustazioni enogastronomiche, racconto delle tradizioni, sonorità folkloristiche e storia di un popolo: il programma per la due giorni positanese somma in sé tradizioni e leggende, culto religioso e celebrazione naturalistica della bellezza

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 17:09:24

Prosegue la serie di appuntamenti legati a "Il Blu della Dieta Mediterranea", il programma di sviluppo turistico promosso dalla Regione Campania che ambisce a valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico ed enogastronomico della Costiera Amalfitana e della Costiera Cilentana, entrambe patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO, accomunate dallo stesso mare e dallo stile di vita proprio della Dieta Mediterranea.

Dopo il doppio appuntamento nel porto di Scario, nel comune di San Giovanni a Piro, la prossima tappa de "Il Blu della Dieta Mediterranea" sarà la città di Positano. Anche conosciuta come "la perla del mediterraneo", incastonata tra le scogliere della Costiera Amalfitana e cullata da un mare cristallino, la cittadina può fregiarsi di scorci mozzafiato sul borgo verticale, di percorsi naturalistici suggestivi e di proposte enogastronomiche di pregio.

«Grazie ad una forte sinergia tra territori e ad un instancabile impegno reciproco, siamo riusciti a ricreare un ponte di collegamento tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana unendole insieme per dare vita all'Itinerario Internazionale "Il Blu della Dieta Mediterranea" - ha dichiarato il Sindaco di Positano Giuseppe Guida -. L'idea nasce dalla voglia di instaurare un'importante alleanza tra i nostri territori: Positano, Amalfi, Castellabate, San Giovanni a Piro, Pollica, ognuno dei quali caratterizzato da singole peculiarità, ma al contempo tutti legati da un elemento in comune, quale il ricco patrimonio storico, artistico e culturale che si presenta come una delle esperienze più straordinarie da vivere in prima persona, avendo come cornice comune la bellezza dei luoghi che da sempre incantano i tanti visitatori di tutto il mondo».

L'appuntamento con le bellezze del Comune di Positano è previsto per le due giornate del 15 e 16 ottobre, con due esperienze per ripercorrere, rispettivamente, il Sentiero Storico Culturale che collega Montepertuso a Monte Nocelle, e per passeggiare tra le caratteristiche vie di Positano, da Piazza dei Mulini fino al sagrato della Chiesa Madre.

 

"Il Blu della Dieta Mediterranea", racconto di due costiere e di uno stile di vita.

 

In cosa consiste il progetto "Il Blu della Dieta Mediterranea"? Concretamente, si tratta di un ricco itinerario per vivere il patrimonio di ricchezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche di cinque Comuni simbolo del vivere mediterraneo, fatto di buon cibo, vita all'aria aperta, convivialità: Pollica, Castellabate, Amalfi, Positano, San Giovanni a Piro. Il calendario di appuntamenti è promosso attraverso le risorse del POC 2014/2020 - Politiche per il Turismo e la Cultura, ed è stato fortemente incoraggiato e sostenuto dalla Regione Campania.

Ma "Il Blu della Dieta Mediterranea" rappresenta anche molto di più. È il racconto di uno stile di vita, dove gli incontri, concerti, degustazioni, passeggiate e escursioni sono tasselli di un fitto programma teso a narrare il significato delle bellezze - uniche e seducenti - delle due costiere, quella amalfitana e quella cilentana.

Si tratta di un viaggio alla scoperta delle bellezze della Campania attraverso il filtro della sua primigenia identità: quella del mare e dei popoli che, per primi, l'hanno abitato, conosciuto e rispettato.

 

Il programma per il 15 e 16 ottobre

 

Degustazioni enogastronomiche, racconto delle tradizioni, sonorità folkloristiche e storia di un popolo: il programma per la due giorni positanese somma in sé tradizioni e leggende, culto religioso e celebrazione naturalistica della bellezza. Un programma che sembra, esso stesso, inerpicarsi lungo le scalinate di un posto splendido, per raccontarne ogni angolo ed incantare i visitatori con la sua sorprendente bellezza.

Il giorno 15 ottobre, a dare il via alle attività sarà il gruppo musicale popolare Damadakà, che accompagnerà gli ospiti lungo l'intero percorso che collega Montepertuso a Nocelle. Lungo il tragitto, l'escursionista Antonio del Pizzo racconterà le tradizioni del territorio, tra paesaggi mozzafiato e scenari indimenticabili, fino al primo punto di ristoro, dove verranno offerte bevande e dolci tipici, e dove verranno raccontate, sulle note della musica tradizionale, anche le antiche tecniche di costruzione degli strumenti tipici del territorio. Al termine del percorso, ci sarà la presentazione del libro di Don Raffaele Celentano in collaborazione con Don Danilo Mansi sulla storia e la leggenda dell'icona bizantina della Madonna, discutendo con l'autore della valenza simbolica di tale vero simbolo di fede e di cristianità posto sull'altare maggiore della parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano. Infine, il borgo di Nocelle offrirà un pranzo tipico del luogo, verrà visitata la chiesa e il sagrato e sarà possibile apprezzare una vista mozzafiato sulla "città verticale", Positano e la sulla costa, prima del rientro previsto per le ore 15.30.

Il giorno 16 ottobre, invece, il percorso partirà alle ore 17 da Piazza dei Mulini e proseguirà con un tour per le caratteristiche vie di Positano, arrivando, per una prima tappa, al sagrato della Chiesa Madre. Da lì, si procederà alla visita guidata del Duomo Santa Maria Assunta. A seguire, il gruppo avrà la possibilità di visitare in esclusiva la splendida Villa Romana del I Sec. d.C., da poco restaurata e riportata al suo originario splendore. Al termine della visita, si attraverseranno le caratteristiche scalinate e i particolari vicoli di Positano, per apprezzare, ad ogni angolo, l'artigianato locale. Infine, il gruppo raggiungerà il molo Leonide Massine sulla Spiaggia Grande, dove verrà loro offerto una degustazione di prodotti tipici locali e di uno spritz realizzato con la granita e con i limoni della costiera, prima di assistere alle ore 20.30 al concerto jazz di Alessandro Florio e Flavio Boltro, supportati dalla band Sala Double Drums Sextet. il concerto, inoltre, dà continuità al progetto avviato già lo scorso anno con Alessandro Florio, "Positano in Blue" e rinnova la collaborazione del comune di Positano con i grandi protagonisti della musica jazz.

(Foto di copertina: Fabio Fusco)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

"Il Blu della Dieta Mediterranea", 15 e 16 ottobre un itinerario per vivere Positano a 360 gradi
"Il Blu della Dieta Mediterranea", 15 e 16 ottobre un itinerario per vivere Positano a 360 gradi

rank: 100112105

Eventi e Spettacoli

La Fondazione Ravello organizza un festival natalizio: tra i protagonisti Fresu, Servillo e De Crescenzo

In occasione delle festività natalizie la Fondazione Ravello riannoda alcune delle collaborazioni storiche con le principali istituzioni musicali regionali proponendo un vero e proprio Festival d'inverno che avrà come luogo principale l'Auditorium Oscar Niemeyer ma anche Villa Rufolo, il Duomo di Scala...

Aspettando il 1° concorso internazionale di "musica sacra", a Maiori il 13 dicembre

"Buona la Prima", si è conclusa la prima delle tre serate organizzate dall'associazione CostieraArte, in collaborazione con il Comune di Maiori e la comunità ecclesiale. Il concerto, che si è tenuto nella cornice dell'incantevole chiesa di San Domenico, è stato un grande successo, goduto da un pubblico...

Atrani, "Saremo Radici": 10 dicembre il primo appuntamento con i laboratori per bambini

Che cos'è una tradizione? Il laboratorio ludico-creativo Saremo radici, incluso nel ricco cartellone di eventi che accompagneranno residenti e turisti del borgo di Atrani durante le festività natalizie, vuole rispondere a questa domanda all'apparenza semplice. Partendo dal vissuto, dal quotidiano ed...

Agerola, dal 16 al 21 dicembre tornano le Giornate della Montagna /PROGRAMMA

Tornano ad Agerola le Giornate della Montagna, tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le nostre bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da...

L’incanto del Natale illumina Amalfi: ecco il programma di eventi

La luce del Natale brilla più forte ad Amalfi. Le strade, le piazze, i vicoli, il lungomare, le frazioni più alte tornano ad animarsi e a colorarsi. Musica, suoni, danze: tutta la magia delle feste rivive nello straordinario programma di eventi promosso dall'Amministrazione Comunaledi Amalfi, guidata...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.