Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Il Blu della Dieta Mediterranea", 15 e 16 ottobre un itinerario per vivere Positano a 360 gradi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Positano, costiera Amalfitana, evento, itinerario

"Il Blu della Dieta Mediterranea", 15 e 16 ottobre un itinerario per vivere Positano a 360 gradi

Degustazioni enogastronomiche, racconto delle tradizioni, sonorità folkloristiche e storia di un popolo: il programma per la due giorni positanese somma in sé tradizioni e leggende, culto religioso e celebrazione naturalistica della bellezza

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 17:09:24

Prosegue la serie di appuntamenti legati a "Il Blu della Dieta Mediterranea", il programma di sviluppo turistico promosso dalla Regione Campania che ambisce a valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico ed enogastronomico della Costiera Amalfitana e della Costiera Cilentana, entrambe patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO, accomunate dallo stesso mare e dallo stile di vita proprio della Dieta Mediterranea.

Dopo il doppio appuntamento nel porto di Scario, nel comune di San Giovanni a Piro, la prossima tappa de "Il Blu della Dieta Mediterranea" sarà la città di Positano. Anche conosciuta come "la perla del mediterraneo", incastonata tra le scogliere della Costiera Amalfitana e cullata da un mare cristallino, la cittadina può fregiarsi di scorci mozzafiato sul borgo verticale, di percorsi naturalistici suggestivi e di proposte enogastronomiche di pregio.

«Grazie ad una forte sinergia tra territori e ad un instancabile impegno reciproco, siamo riusciti a ricreare un ponte di collegamento tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana unendole insieme per dare vita all'Itinerario Internazionale "Il Blu della Dieta Mediterranea" - ha dichiarato il Sindaco di Positano Giuseppe Guida -. L'idea nasce dalla voglia di instaurare un'importante alleanza tra i nostri territori: Positano, Amalfi, Castellabate, San Giovanni a Piro, Pollica, ognuno dei quali caratterizzato da singole peculiarità, ma al contempo tutti legati da un elemento in comune, quale il ricco patrimonio storico, artistico e culturale che si presenta come una delle esperienze più straordinarie da vivere in prima persona, avendo come cornice comune la bellezza dei luoghi che da sempre incantano i tanti visitatori di tutto il mondo».

L'appuntamento con le bellezze del Comune di Positano è previsto per le due giornate del 15 e 16 ottobre, con due esperienze per ripercorrere, rispettivamente, il Sentiero Storico Culturale che collega Montepertuso a Monte Nocelle, e per passeggiare tra le caratteristiche vie di Positano, da Piazza dei Mulini fino al sagrato della Chiesa Madre.

 

"Il Blu della Dieta Mediterranea", racconto di due costiere e di uno stile di vita.

 

In cosa consiste il progetto "Il Blu della Dieta Mediterranea"? Concretamente, si tratta di un ricco itinerario per vivere il patrimonio di ricchezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche di cinque Comuni simbolo del vivere mediterraneo, fatto di buon cibo, vita all'aria aperta, convivialità: Pollica, Castellabate, Amalfi, Positano, San Giovanni a Piro. Il calendario di appuntamenti è promosso attraverso le risorse del POC 2014/2020 - Politiche per il Turismo e la Cultura, ed è stato fortemente incoraggiato e sostenuto dalla Regione Campania.

Ma "Il Blu della Dieta Mediterranea" rappresenta anche molto di più. È il racconto di uno stile di vita, dove gli incontri, concerti, degustazioni, passeggiate e escursioni sono tasselli di un fitto programma teso a narrare il significato delle bellezze - uniche e seducenti - delle due costiere, quella amalfitana e quella cilentana.

Si tratta di un viaggio alla scoperta delle bellezze della Campania attraverso il filtro della sua primigenia identità: quella del mare e dei popoli che, per primi, l'hanno abitato, conosciuto e rispettato.

 

Il programma per il 15 e 16 ottobre

 

Degustazioni enogastronomiche, racconto delle tradizioni, sonorità folkloristiche e storia di un popolo: il programma per la due giorni positanese somma in sé tradizioni e leggende, culto religioso e celebrazione naturalistica della bellezza. Un programma che sembra, esso stesso, inerpicarsi lungo le scalinate di un posto splendido, per raccontarne ogni angolo ed incantare i visitatori con la sua sorprendente bellezza.

Il giorno 15 ottobre, a dare il via alle attività sarà il gruppo musicale popolare Damadakà, che accompagnerà gli ospiti lungo l'intero percorso che collega Montepertuso a Nocelle. Lungo il tragitto, l'escursionista Antonio del Pizzo racconterà le tradizioni del territorio, tra paesaggi mozzafiato e scenari indimenticabili, fino al primo punto di ristoro, dove verranno offerte bevande e dolci tipici, e dove verranno raccontate, sulle note della musica tradizionale, anche le antiche tecniche di costruzione degli strumenti tipici del territorio. Al termine del percorso, ci sarà la presentazione del libro di Don Raffaele Celentano in collaborazione con Don Danilo Mansi sulla storia e la leggenda dell'icona bizantina della Madonna, discutendo con l'autore della valenza simbolica di tale vero simbolo di fede e di cristianità posto sull'altare maggiore della parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano. Infine, il borgo di Nocelle offrirà un pranzo tipico del luogo, verrà visitata la chiesa e il sagrato e sarà possibile apprezzare una vista mozzafiato sulla "città verticale", Positano e la sulla costa, prima del rientro previsto per le ore 15.30.

Il giorno 16 ottobre, invece, il percorso partirà alle ore 17 da Piazza dei Mulini e proseguirà con un tour per le caratteristiche vie di Positano, arrivando, per una prima tappa, al sagrato della Chiesa Madre. Da lì, si procederà alla visita guidata del Duomo Santa Maria Assunta. A seguire, il gruppo avrà la possibilità di visitare in esclusiva la splendida Villa Romana del I Sec. d.C., da poco restaurata e riportata al suo originario splendore. Al termine della visita, si attraverseranno le caratteristiche scalinate e i particolari vicoli di Positano, per apprezzare, ad ogni angolo, l'artigianato locale. Infine, il gruppo raggiungerà il molo Leonide Massine sulla Spiaggia Grande, dove verrà loro offerto una degustazione di prodotti tipici locali e di uno spritz realizzato con la granita e con i limoni della costiera, prima di assistere alle ore 20.30 al concerto jazz di Alessandro Florio e Flavio Boltro, supportati dalla band Sala Double Drums Sextet. il concerto, inoltre, dà continuità al progetto avviato già lo scorso anno con Alessandro Florio, "Positano in Blue" e rinnova la collaborazione del comune di Positano con i grandi protagonisti della musica jazz.

(Foto di copertina: Fabio Fusco)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105815107

Eventi e Spettacoli
Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...