Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl "Baccalà Village" per la prima volta sul lungomare di Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 14:27:57
La suggestiva cornice del lungomare di Minori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, ospiterà una tappa del Baccalà Village un evento imperdibile dedicato agli amanti del "pesce cosiddetto povero diventato chic". L'appuntamento è fissato per le serate comprese tra giovedì 29 agosto e domenica 1° settembre 2024, dalle 18.30 alle 24.00.
L'evento, organizzato dallo "chef scellato" Antonio Peluso, ideatore della rinomata "Locanda del Baccalà" e patrocinato dal Comune di Minori, prenderà il via giovedì alle ore 18:00 con il taglio del nastro del Sindaco, Andrea Reale, e della Giunta Comunale.
Durante la quattro giorni, il lungomare di Minori si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto, animato dalla presenza di oltre dieci food truck. Ognuno di essi proporrà le proprie specialità, dagli hamburger alla trippa, oltre che pietanze a base di baccalà. Tra le delizie da non perdere, il panuozzo al baccalà.
Non mancheranno, ovviamente, i piatti d'autore firmati dallo chef Peluso, che offrirà ai visitatori l'opportunità di assaporare le sue celebri creazioni, tra cui uno gnocchetto con pistacchio, baccalà e pomodorino giallo.
"Il baccalà - spiega Antonio Peluso - spesso considerato un ‘pesce povero', è in realtà un ingrediente straordinariamente ricco di storia e sapore. Con il Baccalà Village voglio promuovere una cucina che valorizzi la materia prima, rispettandone la tradizione ma anche esplorando nuove strade creative. Credo fermamente che la qualità del cibo inizi dalla cura degli ingredienti, e sono orgoglioso di poter portare avanti questa cultura, dove ogni piatto racconta una storia e ogni sapore evoca un ricordo."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102221105
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...