Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 51° Gran Carnevale Maiorese prende forma: 23 novembre la presentazione dei bozzetti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 10:55:27
Il Gran Carnevale Maiorese torna a sorprendere con la sua tradizionale presentazione in largo anticipo delle idee progettuali per i carri allegorici. L'attesa 51esima edizione, in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, avrà come filo conduttore il tema «La Meraviglia», un richiamo alla creatività e alla fantasia che da sempre caratterizzano l'evento.
Sabato 23 novembre, alle ore 17:30, Palazzo Mezzacapo ospiterà la presentazione ufficiale dei bozzetti delle opere in cartapesta che sfileranno lungo il lungomare di Maiori durante le quattro sfilate previste. La serata, condotta dall'attore napoletano Lino D'Angiò, sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Gran Carnevale Maiorese.
Ad aprire l'evento sarà il docufilm «Passione senza tempo. 50 anni di Carnevale a Maiori», che ripercorre la storia di questa iconica manifestazione attraverso le voci di coreografi, costruttori e protagonisti del passato. Un omaggio alle radici del Carnevale che si unisce allo sguardo verso il futuro.
Con la presentazione dei bozzetti finirà in vetrina la coppa assegnata nell'ultima edizione al gruppo vincitore del 50esimo Gran Carnevale: un trofeo bellissimo donato agli inizi del anni 80 dall'azienda autonoma soggiorno e turismo al comitato organizzativo con l'intento di farlo girare ogni anno tra i vincitori. Una tradizione ripresa dallo scorso anno quando il trofeo, sottoposto ad un lungo restauro, è stato dedicato alla memoria Roberto Di Martino e consegnato nelle mani dei vincitori della 49° edizione.
«L'evento numero 51 del Gran Carnevale di Maiori sarà l'edizione delle Meraviglie», ha dichiarato Alfonso Pastore, direttore artistico della manifestazione. «Dopo la celebrazione del mezzo secolo di vita, ripartiamo con un tema che apre scenari immaginifici, pronti a sorprendere e affascinare il nostro pubblico».
Con il sostegno dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Capone, il Gran Carnevale Maiorese si conferma un appuntamento di punta per la Costiera Amalfitana, capace di unire tradizione, spettacolo e innovazione in un evento che continua a crescere in prestigio e attrattività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109215100
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...