Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 2 settembre ad Atrani si ricorda la pubblicazione di “Amalfi La Costiera Azzurra” e si dibatte di carta stampata
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 10:13:28
Archiviata l'estate "letteraria" il cammino di avvicinamento alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo (19 maggio - 16 luglio 2023) parte venerdì 2 settembre da Atrani. Alle ore 19.45, infatti, in località Scoglio a pizzo, il giornalista e scrittore Sigismondo Nastri e lo storico Donato Sarno dialogheranno sul ruolo della carta stampata in Costa d'Amalfi, partendo dall'esperienza della testata giornalistica "Amalfi La Costiera Azzurra" a cavallo tra gli anni '50 e '60 del Novecento. Conduce il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Con il patrocinio del Comune di Atrani.
Il giornale Amalfi La Costiera Azzurra, diretto da Antonio De Rosa, era un periodico di informazioni, turismo e varietà, come recitava il sottotitolo conservato per tutta la durata della sua pubblicazione, dal novembre 1949 all'aprile 1962. La direzione era a Napoli, in via Nardones 14, la redazione ad Amalfi - Atrani (edizioni S.E.A.). Il costo di ogni numero fu variabile: partì da Lire 25, fu poi elevato a 30, poi scese a 20, e così si mantenne sino all'ultimo. Erano previsti abbonamenti in Italia e all'estero. Il periodico si finanziava con inserzioni pubblicitarie. Essendo il primo giornale dedicato alla Costa d'Amalfi, gli articoli erano dedicati prevalentemente ad avvenimenti non solo strettamente di cronaca che coinvolgevano i comuni della Costiera, ma anche di carattere storico - culturale o con intenti propositivi e programmatici; e non mancavano interessanti fotografie dei luoghi. Una rubrica ad hoc, "Lo stato civile", dava notizia, per alcuni paesi, in primis Atrani, di nascite, matrimoni e deceduti, e dei fatti familiari più rilevanti, anche a beneficio dei lettori emigrati all'estero. Al periodico collaboravano diversi corrispondenti locali, in età tra i 20 e i 50 anni, e soprattutto di professione insegnanti ed avvocati. Nel corso della serata saranno ricordati con la consegna di una pergamena a quelli ancora viventi, da Sigismondo Nastri a Vincenzo Liguori, ad Antonino Cuomo, ed in memoria a Zarino Di Pino, Nicola Milano, Domenico Bottino, Andrea Carrano, Angelo e Antonio Piumelli, Angelo Amato, Enzo Sarno, Enrico Caterina, Giovanni Gambardella, Maria D'Ausilio San Pietro, Alfonso Irace, Alfonso Iovane, Mario Schiavo, Aniello Apuzzo, Luigi de Stefano, Francesco Di Lieto, e al direttore Antonio de Rosa.
"Amalfi La Costiera Azzurra resta uno strumento d'informazione" - come sottolinea Alfonso Bottone, direttore di ..incostieraamalfitana.it - "indispensabile per interpretare ancora di più, nei suoi molteplici aspetti, cronachistici, religiosi, politici, economici, turistici, sociali, di opere pubbliche, la Costa d'Amalfi degli anni Cinquanta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102524104
La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Giovedì 28 agosto il Lemon Paradise ha fatto da cornice alla prima edizione di Miss Delizia, un evento che ha saputo coniugare gusto e bellezza, arte e spettacolo, omaggiando al tempo stesso il territorio e il simbolo della Costa d'Amalfi: il limone. La serata, ideata e diretta artisticamente da Rossella...
La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non...
Un pomeriggio di gioia e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka e...