Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 2 luglio prende il via il “Ravello Festival”, Sindaco: «Il turismo culturale è il vero antidoto all'overtourism»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 08:53:09
«Il turismo culturale, che appuntamenti come il Ravello Festival incentivano e promuovono, può rappresentare, insieme a servizi pubblici all'altezza degli standard della costiera amalfitana, il vero antidoto all'overtourism».
La riflessione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, arriva a margine della conferenza stampa di presentazione della 71esima edizione del Ravello Festival, che si è tenuta ieri mattina, 13 giugno, a Napoli, presso la sede della Regione Campania.
«Ravello è una località bellissima che si sceglie per i suoi tesori e la tranquillità che sa offrire ai suoi ospiti - ha evidenziato il primo cittadino -. Eppure, la costa d'Amalfi sta diventando invivibile, ostaggio di traffico e caos. La Regione Campania è già in campo con l'appoggio alla Ztl territoriale, a forme di viabilità alternative, ad un servizio di trasporto potenziato. Ma non basta. Da un mese e mezzo, ad esempio, a seguito dell'incidente costato una giovanissima vita, la strada che conduce a Ravello e a Scala non è percorribili dal servizio pubblico».
Nel suo intervento, il sindaco Vuilleumier ha anche voluto ricordare la visita di Silvio Berlusconi, nel 2017, ai Giardini della Principessa di Piemonte. Un omaggio al politico scomparso ieri, «al di là delle ideologie e delle rispettive posizioni».
«La programmazione del Ravello Festival che la Fondazione Ravello ha voluto anche quest'anno realizzare, con mirabile cura ed attenzione al cartellone di appuntamenti - ha concluso il sindaco Vuilleumier - fa sì che la connotazione culturale di Ravello si consolidi e si arricchisca di sempre nuovi contenuti, e diventi volano di un turismo sempre più consapevole e qualificato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101718105
Dopo il grande successo della serata inaugurale dedicata a Walt Disney, decretato da una notevole presenza di un emozionato pubblico presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Vietri sul Mare, prosegue la stagione concertistica di Estate Classica, l'associazione musicale diretta dalla professoressa...
Quando la natura si fa musa, nascono capolavori senza tempo. Lo testimoniano bene i poeti romantici William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge, e lo stesso si può dire per John Lennon e Paul McCartney, le cui canzoni sono diventate la colonna sonora di un'intera generazione. Non è un caso che queste...
Prosegue ad Agerola il Festival dell'Alta Costiera Amalfitana - Sui Sentieri degli Dei, rassegna che unisce musica, cultura e tradizione negli scenari mozzafiato dei Monti Lattari. La settimana dal 18 al 24 agosto offre un cartellone ricchissimo, capace di soddisfare gusti diversi e di regalare emozioni...
Questa sera, lunedì 18 agosto 2025, alle 21.00, la suggestiva Piazza San Giovanni di Pontone, nel Comune di Scala, farà da cornice al live show del Trio Discede, gruppo musicale originario della Costiera Amalfitana. Il concerto condurrà il pubblico in un viaggio artistico e musicale tra canti e melodie...
Prosegue questa sera, 18 agosto, la rassegna estiva "Sotto le stelle... il cinema" promossa dal Comune di Vietri sul Mare. L'appuntamento è alle 20.30 presso le Palazzine C3 di Iaconti, dove sarà proiettato il film campione d'incassi "Me contro Te - Il film: Operazione spie", diretto da Gianluca Leuzzi...