Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni Degli Dei", dal 20 aprile a Praiano torna la rassegna di concerti sul Sentiero Degli Dei
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 12:20:59
Sono trascorsi 17 anni dalla prima volta che, in Costiera Amalfitana, fu organizzato un concerto su un sentiero. L'idea I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei, nel 2007, spostò coraggiosamente il baricentro degli eventi della Costiera Amalfitana a 600 metri di altitudine, proponendo così la combinazione musica + trekking. Si iniziò quindi a suonare le note dei maestri, della musica classica italiana e mondiale in collina, su di un sentiero che era conosciuto non così tanto come oggi.
Per questa idea va ringraziato Gennaro Amendola, allora presidente dell'Associazione Pelagos, che di professione era scenografo RAI, ma che nel suo paese a Praiano e in Costiera Amalfitana, ha "investito" grande parte della sua vita, della sua passione, della sua genialità.
A Gennaro, che purtroppo non è più con noi, l'Amministrazione dedica questa nuova edizione de I Suoni Degli Dei che inizierà sabato 20 aprile e che poi proseguirà per tutti i sabato di Maggio, Settembre e Ottobre 2024.
Nella piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro e lungo il Sentiero degli Dei e precisamente nelle località Colle Serra e Li Cannati, ogni sabato mattina dalle 11, suoneranno le note di violini, fisarmoniche, violoncelli, flauti, viole, contrabassi, euphonium, ottavini, clarinetti interpretando le note dei maestri Antonio Vivaldi, Claude Debussy, Domenico Scarlatti, Arcangelo Corelli e tanti altri.
In estate I Suoni degli Dei si illuminerà di magia, in una delle notti di luna piena, con uno speciale concerto, di cui vi racconteremo nei prossimi mesi.
I 12 sono concerti organizzati dal Comune di Praiano, in collaborazione con Pelagos Associazione che cura la logistica degli eventi e la Parrocchia di San Gennaro.
I Concerti sono patrocinati dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Si avvalgono della consulenza musicale dell'Associazione AMCA di Minori e della collaborazione della Compagnia Marittima TRA. VEL. MAR.
Un'occasione per godere, nel modo più semplice possibile, la bellezza unica della natura e ascoltarne i suoni, mescolati a quelli degli Dei.
La brochure dell'evento è disponibile a questo link: https://t.ly/DmILy
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 089874557 - Mob. 342 060 26 74 - Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
IMPORTANTE: Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108621102
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...