Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni Degli Dei", dal 20 aprile a Praiano torna la rassegna di concerti sul Sentiero Degli Dei
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 12:20:59
Sono trascorsi 17 anni dalla prima volta che, in Costiera Amalfitana, fu organizzato un concerto su un sentiero. L'idea I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei, nel 2007, spostò coraggiosamente il baricentro degli eventi della Costiera Amalfitana a 600 metri di altitudine, proponendo così la combinazione musica + trekking. Si iniziò quindi a suonare le note dei maestri, della musica classica italiana e mondiale in collina, su di un sentiero che era conosciuto non così tanto come oggi.
Per questa idea va ringraziato Gennaro Amendola, allora presidente dell'Associazione Pelagos, che di professione era scenografo RAI, ma che nel suo paese a Praiano e in Costiera Amalfitana, ha "investito" grande parte della sua vita, della sua passione, della sua genialità.
A Gennaro, che purtroppo non è più con noi, l'Amministrazione dedica questa nuova edizione de I Suoni Degli Dei che inizierà sabato 20 aprile e che poi proseguirà per tutti i sabato di Maggio, Settembre e Ottobre 2024.
Nella piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro e lungo il Sentiero degli Dei e precisamente nelle località Colle Serra e Li Cannati, ogni sabato mattina dalle 11, suoneranno le note di violini, fisarmoniche, violoncelli, flauti, viole, contrabassi, euphonium, ottavini, clarinetti interpretando le note dei maestri Antonio Vivaldi, Claude Debussy, Domenico Scarlatti, Arcangelo Corelli e tanti altri.
In estate I Suoni degli Dei si illuminerà di magia, in una delle notti di luna piena, con uno speciale concerto, di cui vi racconteremo nei prossimi mesi.
I 12 sono concerti organizzati dal Comune di Praiano, in collaborazione con Pelagos Associazione che cura la logistica degli eventi e la Parrocchia di San Gennaro.
I Concerti sono patrocinati dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Si avvalgono della consulenza musicale dell'Associazione AMCA di Minori e della collaborazione della Compagnia Marittima TRA. VEL. MAR.
Un'occasione per godere, nel modo più semplice possibile, la bellezza unica della natura e ascoltarne i suoni, mescolati a quelli degli Dei.
La brochure dell'evento è disponibile a questo link: https://t.ly/DmILy
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 089874557 - Mob. 342 060 26 74 - Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
IMPORTANTE: Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101621109
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...