Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei": anche in autunno a Praiano la musica incontra la natura sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 09:09:26
Sabato 21 settembre riparte la XVII edizione de I Suoni degli Dei, un evento unico che unisce la musica classica e contemporanea alla bellezza senza tempo del Sentiero degli Dei, uno dei percorsi escursionistici più suggestivi al mondo. A 500/600 metri dal livello del mare, gli spettatori potranno immergersi in un'esperienza sensoriale tra natura e melodia, in un viaggio che unisce arte e paesaggio.
Ogni sabato di settembre e ottobre, alle ore 11:00, la musica risuonerà tra le colline della Costiera Amalfitana. I concerti si terranno nella piazzetta antistante la Chiesa di Santa Maria a Castro, presso il Convento di San Domenico a Praiano (364 metri sul livello del mare) e, a rotazione, nelle località di Colle Serra (580 metri) e Li Cannati (530 metri) lungo il Sentiero degli Dei.
L'iniziativa, organizzata dal Comune di Praiano, con il supporto di Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar., e patrocinata dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, offrirà una colonna sonora indimenticabile tra Mendelsohn, Vivaldi, Bach, Puccini e Lefevre. Violini, fisarmoniche, flauti e contrabbassi trasformeranno le escursioni lungo il Sentiero degli Dei in momenti di riflessione e bellezza pura.
Per chi desidera partecipare, TRA.VEL.MAR. offre un servizio integrato NAVE + BUS con partenze da Salerno, Maiori e Minori, rendendo l'evento accessibile anche per chi viene da altre località della costa. Dopo i concerti, i visitatori potranno completare il percorso fino a Nocelle, con la possibilità di rientrare via mare.
Domenica 13 ottobre si terrà la seconda edizione della "Camminata di Gennaro Amendola", scenografo Rai e ideatore dell'evento scomparso prematuramente. Tanti amici e appassionati si riuniranno e assieme percorreranno il tratto di sentiero che da Praiano conduce al Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro per assistere a un concerto speciale. A loro si uniranno gli hikers dell'Associazone ULYXES che raggiungeranno il luogo del concerto dal Sentiero degli Dei. Il ricavato della Camminata verrà interamente devoluto alla Fondazione AIRC - Comitato Campania, che "da oltre 50 anni coltiva un'ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l'informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole".
L'ingresso ai concerti è libero e gratuito. In caso di maltempo, l'evento potrà essere rinviato o spostato in una sede alternativa.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano o visitare il sito ufficiale dell'evento.
Contatti: Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 0602674
Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it - www.isuonideglidei.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102711102
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...