Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei", 12 agosto a Praiano la "Notte di Luna Piena" con I Solisti Brass Evolution
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 agosto 2022 09:13:29
Venerdì 12 agosto si terrà, a Praiano, presso la piazzetta del Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro (365m slm), il secondo appuntamento de I Suoni degli Dei - Notti di Luna piena.
Ospiteremo I Solisti Brass Evolution, un gruppo carico di energia, humour e talento. Il loro repertorio si estende dal blues al jazz, dalle colonne sonore cinematografiche alla musica leggera d'autore fino ad arrivare ai giorni nostri con le recenti composizioni di autori contemporanei.
Il gruppo nasce nel 1993 quando in Italia il quintetto di ottoni risultava una formazione insolita. Da quel momento il gruppo ha svolto un intenso percorso concertistico affermandosi per le capacità tecniche e interpretative con esibizioni nei più prestigiosi teatri, rassegne e festival Musicali italiani.
Componenti:
Saverio Barbarulo, Donino Gaudieri (trombe)
Vincenzo Di Lieto (Corno)
Gioacchino Mansi (Trombone)
Matteo Coppola (Tuba)
Rosario Barbarulo (Percussioni)
Programma: musiche da Bach a Morricone
Come raggiungere il Convento di San Domenico (364 slm)
Il Convento è situato a in cima alla frazione di Praiano, Vettica Maggiore.
Il luogo è raggiungibile tramite un percorso composto da 1000 gradini, semplici e regolari.
Consigliamo ai partecipanti di iniziare il percorso salendo da Via degli Ulivi (rampa di scala situata lungo la S.S. 163, difronte l'albergo Smeraldo).
Giunti in cima, bisognerà poi continuare percorrendo via Croce e via San Giuseppe. I tempi di percorrenza si aggirano intorno ai 50 minuti.
La frazione di Praiano, Vettica Maggiore, è famosa per essere esposta al sole fino al tramonto. Consigliamo quindi di cominciare la passeggiata non prima delle ore 20:30.
Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento consono alla passeggiata e alle temperature della stagione in corso e di portare con se una torcia.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano e da Pelagos Associazione, in collaborazione con l'Associazione Musicale Costiera Amalfitana (AMCA) e la Parrocchia di San Gennaro.
L'evento ha ottenuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Venerdì 9 settembre si terrà l'ultimo appuntamento di "Notti di Luna Piena" 2022 con il concerto del Duo Enarmonici, Alessia (violoncello) e Simone Mingo (flauto): un sontuoso concerto di melodie classiche che spazieranno da Telemann a Massenet.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Leggi anche:
A Praiano"I Suoni degli Dei" celebrano le Notti di Luna Piena /PROGRAMMA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105216102
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...