Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusto Italia & "GelaTiamo" a Salerno dal 7 al 10 settembre

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Gusto Italia, Gelatiamo, Salerno

Gusto Italia & "GelaTiamo" a Salerno dal 7 al 10 settembre

La fiera Gusto Italia è alla dodicesima e penultima tappa del calendario estivo e, in questa occasione, si accompagna a GelatiAmo per accendere i riflettori sul gelato artigianale.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 14:06:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Quattro giorni tra tipicità, prodotti a km zero, artigianato e gelato italiano. Da giovedì 7 a domenica 10 settembre, sul Lungomare Trieste - Santa Teresa, si terrà Gusto Italia & GelatiAmo.

 

L'iniziativa, promossa dalla Confederazione Nazionale Artigianato CNA Salerno presidente Lucio Ronca, è organizzata e realizzata dall'Associazione Italia Eventi, gode del sostegno della Camera di Commercio, del patrocinio del Comune di Salerno, grazie al sindaco Vincenzo Napoli e all'assessore Alessandro Ferrara, e della collaborazione della Centrale del Latte.

 

"Dal 2020 giriamo il centro sud con questo evento itinerante che ci consente di portare le eccellenze del nostro Made in Italy nelle città e nelle località turistiche. Salerno è una tappa imprescindibile perché è una città accogliente, con un turismo sempre più attento alla qualità e ai prodotti locali", sottolinea il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

 

La fiera Gusto Italia è alla dodicesima e penultima tappa del calendario estivo e, in questa occasione, si accompagna a GelatiAmo per accendere i riflettori sul gelato artigianale. Sempre più attenti al territorio e alle tipicità, i maestri gelatieri si racconteranno attraverso i loro gusti, ambasciatori discreti e narratori di un nuovo modo di pensare a questo dessert da passeggio. Un prodotto che ha portato lontano il Made in Italy e continua a differenziarsi dalle offerte industriali per il suo gusto e la sua salubrità.

 

I salotti, i laboratori del gusto e gli spettacoli

 

Giovedì e venerdì, alle ore 18:30, l'Area Laboratori aprirà con gli allievi della Scuola Ceramica Vietrese che proporranno "La lavorazione dell'argilla", appuntamento guidato da Silvana Caputo.

Sabato e domenica, invece, alle ore 20, in programma "La decorazione di un piatto in ceramica vietrese". L'appuntamento con gli allievi della Scuola Ceramica Vietrese stavolta sarà guidato da Valentina Corsuto.

Con i laboratori del gusto, condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, si partirà giovedì 7 settembre, alle ore 20:30, con un "Viaggio nell'analisi sensoriale della birra artigianale" in compagnia del giornalista gastronomico Alfonso Del Forno ed il Birrificio La Nuda di Serre.

Venerdì, alle ore 20:30, sarà tempo di "Myrsine". Con Silvia Chirico, fondatrice della gelateria Tenuta Chirico di Ascea (SA) sarà possibile andare alla scoperta della sua ultima creazione: il gusto Myrsine, in gara al concorso internazionale Gelato Festival World Masters. Tra miti e leggende, protagonista il mirto selvatico, fil rouge dell'attività di famiglia.

Sabato, alle ore 21, appuntamento con "Panbauletto al mare". Con il pasticcere Emilio Soldivieri della Pasticceria Elia di Giffoni Valle Piana (SA) si andrà alla scoperta delle tipicità dei Monti Picentini e di uno dei suoi lievitati di maggiore successo accompagnato dal gelato alla nocciola di Giffoni IGP.

Domenica, alle ore 20:30, in cucina con lo chef Nando Melileo del ristorante Emozionando di Salerno. Sarà lui a raccontare e mostrare il suo "Carnaroli cacio e pepe, battuto di gambero di nassa, limone candito e cremoso di Datterino".

 

Non mancheranno in questa tappa appuntamenti con la musica e gli spettacoli ogni sera, alle ore 21. Giovedì si comincerà con la musica popolare di Vienteterra, venerdì sarà la volta della Compagnia di musica popolare L'antiqua Giostra, sabato giocoleria e bolle con Artisti Distratti. Domenica sera si chiuderà con lo spettacolo Fuoco Fire Show degli Artisti Distratti.

 

Le aziende presenti a Gusto Italia

 

In ogni tappa di Gusto Italia sono decine le aziende del centro sud Italia che portano con sé le eccellenze dei propri territori per un incontro diretto con i consumatori.

Centrali le gelaterie del territorio: alcune delle più longeve di Salerno, ma anche altre provenienti da Montecorvino e da Battipaglia. Realtà artigianali che continuano a rinnovare un approccio attento alle materie prime e alla qualità, a dispetto della dilagante offerta di massa.

Ricca la rappresentanza dalla Campania: una giovane impresa specializzata in creazioni dolciarie porterà lecca lecca, marshmallow e crepes. Irpini i salumi ed i formaggi, proprio come gli ottimi tartufi. Accanto alle composte di frutta, anche un elisir irpino artigianale a base di zafferano ed erbe aromatiche. Da Capaccio Paestum miele di apicoltura artigianale e numerosi prodotti derivati. Dai Monti Picentini arriverà la nocciola di Giffoni IGP con la possibilità di degustare il croccante realizzato al momento. A chiudere il cerchio anche birra artigianale locale. Una casetta sarà dedicata alle eccellenze della Centrale del Latte di Salerno.

Dal Cilento sott'oli e conserve, ma anche frutta fresca tra cui mirtilli, melograni e fichi bianchi. Ottime le confetture di fichi, limoni e castagne.

Dalla Puglia arrivano taralli friabili pugliesi senza lievito ed in vari gusti, dalla Calabria tanta buona liquirizia.

Dalla Basilicata pasta artigianale, peperoni cruschi, salumi e formaggi - fra i quali il canestrato di Moliterno - un vino medievale di antica ricetta e legumi e dalla Sicilia cannoli, cassate e dolcetti con pasta di mandorle.

Immancabile anche l'artigianato: dalla bigiotteria alle borse e gli accessori in pelle. Cappelli e bracciali fatti a mano, bracciali con charme, accessori vintage e Moda Positano, ma anche ceramica e creme naturali realizzate con la canapa e l'aloe. Borse e cappelli di paglia, di rafia ed altri materiali naturali con ricami e personalizzazioni realizzate al momento.

 

Il calendario estivo di Gusto Italia in tour 2023

 

Il lungo calendario estivo 2023 di Gusto Italia è partito da Procida lo scorso primo giugno e si chiuderà a Frascati, in provincia di Roma, dal 5 all'8 ottobre.

13 tappe per raccontare il Made in Italy, le produzioni di eccellenza e per dare l'opportunità ai consumatori di instaurare un rapporto diretto con i produttori e gli artigiani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gusto Italia & GelaTiamo a Salerno<br />&copy; Gusto Italia in Tour Gusto Italia & GelaTiamo a Salerno © Gusto Italia in Tour
Gusto Italia & GelaTiamo a Salerno<br />&copy; Gusto Italia in Tour Gusto Italia & GelaTiamo a Salerno © Gusto Italia in Tour
Gusto Italia & GelaTiamo a Salerno<br />&copy; Gusto Italia in Tour Gusto Italia & GelaTiamo a Salerno © Gusto Italia in Tour

rank: 106320102

Eventi e Spettacoli
Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...

Minori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe

Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....

A Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo

Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...

Nostalgia 90 sbarca a Minori: 1° agosto si balla sul Lungomare California

Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...