Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusta Minori 2021: ecco il programma degli eventi tra arte, teatro e gastronomia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 agosto 2021 10:27:12
Parte oggi il Gusta Minori 2021, l'ormai tradizionale di melange di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità, di promozione delle tipicità locali e di produzione di spettacoli, con musiche e testi originali che si svolge ogni estate a Minori. L'edizione 2021 si svolgerà, come quella precedente, nel pieno rispetto delle norme anti covid.
L'accesso al pubblico sarà consentito in un numero contingentato con prenotazione obbligatoria nominativa da effettuarsi su gustaminori.eventbrite.it con ingresso da via Capo di Piazza a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In ottemperanza alle vigenti normative antiCovid, il biglietto dovrà essere strettamente nominativo e sarà OBBLIGATORIO esibire il Green pass. Potrà essere richiesto all'ingresso un documento di riconoscimento per la verifica del nominativo della prenotazione e del Green pass; sarà obbligatorio l'uso della mascherina e sarà effettuata la misurazione della temperatura da personale addetto. Lo spettacolo non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni. Non sono ammessi nell'Area archeologica i passeggini e gli animali (nemmeno di piccole dimensioni). Ai varchi di ingresso sarà possibile accedere ad un settore "congiunti" fino ad esaurimento disponibilità posti (20 posti x 2 congiunti).
Questo è il programma dei prossimi giorni di Gusta Minori:
Mercoledì 25 agosto alle 21,30
Piazzetta Maggiore Garofalo
"Minori solidale... per la vita".
Presentazione del libro di don Antonio Ruccia "È vita. Storia di un bambino scartato, abbandonato... affidato"
Coordina Francesco Del Pizzo
A tavola nella città del gusto: Mareinfavola, Mareintavola
Da giovedì 26 a sabato 28 agosto al mattino e al pomeriggio
"Sui passi delle Formichelle"
Visita al Sentiero dei Limoni a cura della Pro Loco di Minori
Area Archeologica di Villa Romana
Drama de Antiquis 5.0
spettacoli ore 20.00 - 21,15 e 22,30
A tavola nella città del gusto:
Giovedì 26: A tavola con Masaniello
Venerdì 27: Tabula Amalphitana, A tavola col Doge
Sabato 28: Anno 79 D.C. - I romani a tavola
Domenica 29 agosto alle 21,30
Piazza Cantilena
Serata finale della 25ma edizione del Gusta Minori "Cantata popolare" il Ritmo della Felicità
con Carlo Faiello, Giovanni Mauriello, Fausta Vetere, Antonella Morea, Patrizia Spinosi e la Santa Chiara Orchestra
A tavola nella città del gusto: La ricetta di GustaMinori 25
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102433102
In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...
Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...
Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta...
Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella...
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...