Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGli Sbandieratori Cavensi compiono cinquant'anni: sabato 18 marzo l’apertura ufficiale delle celebrazioni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 10:39:28
Prenderanno il via ufficialmente sabato 18 marzo le celebrazioni per il Cinquantesimo anniversario della fondazione dell'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni.
Era infatti il 5 marzo 1973 quando la prima assemblea approvava lo statuto del gruppo sbandieratori "Città della Cava", che tredici anni dopo avrebbe cambiato la propria denominazione in quella attuale di "Sbandieratori Cavensi".
Dopo aver celebrato la ricorrenza con gli associati lo scorso 5 marzo presso la Sala "Mimmo Sorrentino", sede dell'associazione, sarà la volta dei festeggiamenti aperti al pubblico: sabato, nel suggestivo scenario del Complesso monumentale di San Giovanni al Corso Umberto I, due momenti scandiranno, l'apertura del cinquantennale in un evento rivolto a tutta la cittadinanza.
Alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione del programma ufficiale delle celebrazioni, degli eventi e delle manifestazioni che saranno organizzati dall'Ente.
Alla conferenza interverranno, tra gli altri: il Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Domenico Burza; l'Assessore alla cultura di Cava de' Tirreni, Armando Lamberti; l'Assessore all'istruzione e al patrimonio, Lorena Iuliano; la Presidente della Federazione italiana sbandieratori, Antonella Palumbo; il Presidente dell'Associazione trombonieri sbandieratori e cavalieri di Cava de' Tirreni, Pasquale Trezza; il Segretario dell'Associazione Sbandieratori di Arezzo, Sergio Rossi; il Presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Francesco Romanelli.
Alle ore 19.00, nei giardini del Complesso di San Giovanni, ad un breve corteo lungo il corso porticato, farà seguito lo spettacolo inaugurale dei festeggiamenti, un'esibizione che racconterà la storia degli Sbandieratori Cavensi dal 1973 ad oggi ed a cui parteciperanno, con i costumi e le bandiere della loro epoca, sbandieratori e musici rappresentanti dei cinque decenni della storia associativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100127105
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...