Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGli eventi di fine estate del Maiori Festival tra musica, letteratura e benessere
Scritto da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 12:26:42
Ultimo aggiornamento giovedì 16 settembre 2021 12:26:42
In questo scorcio d'estate continuano gli eventi del Maiori Festival con eventi direttamente legati al territorio e venerdì 17 settembre, dalle 18.00, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, la Scuola di Musica di Maiori, diretta da Candido Del Pizzo, presenterà i corsi di strumento attivi per quest'anno accademico con l'esibizione dimostrativa degli allievi.
Il 18 settembre invece, nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 19,30), a cura dell'associazione "La Feluca" si terrà la presentazione del volume "Infinito Leopardi 3".
All'evento sulle opere e il pensiero di Leopardi, interverranno: Carlo Di Lieto, critico letterario, docente di Letteratura italiana presso l'università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lorenza Rocco, scrittrice e saggista, Donato Sarno, storico e saggista, Agostino Ingenito, editore.
La fede incondizionata, la tradizione, la storia e la cultura di un popolo intero risiedono in un luogo che ogni anno chiama a sé numerosi pellegrini, il Santuario della Madonna dell'Avvocata. Il mare e i monti uniti alla storia del luogo fanno da meraviglioso sfondo all'iniziativa "Sui passi dei pellegrini: verso il Santuario dell'Avvocata", in programma il 19 settembre, con partenza alle 7.30 da Piazza R. D'Amato, che prevede al termine del percorso, esercizi di tai-chi e kung fu in alta quota. L'evento è su prenotazione sul sito www.maiorifestival.it.
Con il patrocinio del Comune di Maiori, la programmazione proseguirà fino al 24 ottobre attraverso mostre, spettacoli teatrali, concerti, escursioni, workshop e molto altro. È possibile consultare tutti gli eventi sul sito ufficiale www.maiorifestival.it , scaricando il programma direttamente sul cellulare cliccando sul seguente link: https://bit.ly/2VKkCTC o chiamando i numeri 333 8104 800 o 339 2829 691.
Da venerdì 6 agosto, in ottemperanza al d.l. 23/07/2021 numero 105 sarà necessario presentare il Green Pass anche per spettacoli aperti al pubblico ed eventi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10799103
Con Sfogliatelle e altre storie d'amore ritorna la bella musica a Conca dei Marini (11 agosto, ore 21.30, Piazza Olmo). Protagonisti Lalla Esposito, tra le più importanti interpreti della tradizione napoletana, e Massimo Masiello che, accompagnati al piano dal maestro Antonio Ottaiano, proporranno il...
Un nuovo incontro di musica e parole Sui Sentieri degli Dei quello in programma mercoledì 10 al Belvedere Parco Corona con Mario Venuti. Un'occasione per andare oltre il concerto e conoscere da vicino il cantautore siciliano, per il quale "il pop è un termine nobile, che unisce Domenico Modugno e Luigi...
Un finale di stagione imperdibile per AMI Cetara, con il concerto di Flo, la pluripremiata cantautrice, interprete e compositrice partenopea che approda al borgo marinaro, giovedì 11 agosto, alle 21, sul palco di Piazzale Grotta. Melodie emozionanti si mescolano alle espressioni di un punto di vista...
Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'evento musicale che segna il passaggio dalla notte al giorno. Il Concerto all'alba, ambito e atteso, rito laico per appassionati di musica e non, quest'anno sarà diretto per la prima volta nella sua storia, da una donna, Erina Yashima. Le emozioni uniche...
Meditazioni mediterranee è la nuova interpretazione della mostra dedicata alle Riggiole di Giuseppe Palermo, che da Positano si sposterà a Minori, e s'inaugurerà mercoledì 10 agosto (ore 19) nella Factory Ailaikit. L'artista Palermo, reduce dalla collettiva "Ex voto Artisti per Rosalia" presso Palazzo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.