Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiffoni. L'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani presenta “AMPI Giovani” alla 52esima edizione del Festival del Cinema per ragazzi
Inserito da (Admin), sabato 23 luglio 2022 22:28:35
E' iniziata ufficialmente oggi per l'AMPI, l'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani, la 52esima edizione del Giffoni Film Festival, palcoscenico e contesto ideale per presentare l'avvio ufficiale al progetto Ampi Giovani.
Presenti a raprresentare l'importante associazione che vede tra le sue fila i migliori pasticceri italiani è stata rappresentata dai Maestri Carlo Pozza, Pasticceria Da Venicio e socio fondatore, Riccardo Patalani, della Pasticceria Patalani, Mario Di Costanzo, Pasticceria Di Costanzo, Francesco Boccia, consulente, Benito Odorino e Salvatore De Riso, Pasticceria Sal De Riso e Presidente dell'AMPI.
In questa prima giornata di presentazione i Maestri hanno portato all'attenzione del giovanissimo pubblico del Festival, le loro esperienze personali e l'importanza di mettere il cuore, lo studio e la voglia costante di apprendere, un lavoro che, se da un lato regala grandi soddisfazioni, dall'altro pretende rigore scientifico e grandi sacrifici.
Da domani, gli oltre 5 mila ragazzi che animeranno i 10 giorni della kermesse potranno assistere alle masterclass tematiche tenute dagli Accademici.
Già oggi è stato possibile asssaggiare, durante la presentazione, il dolce speciale creato da Accademia per il Festival: il "Giffondoro". Si tratta di un cake da viaggio a base di Nocciola di Giffoni IGP con un cremino caffè e caramello e un rivestimento di glassa pinguino croccante al cioccolato al latte e caffè. Un dolce unico che non sarà messo in commercio ma creato appositamente per la manifestazione giffonese.
Ampi mette dunque a sistema una serie di attività di formazione e comunicazione che consentano a chi desidera entrare nel mondo professionale della pasticceria, di avere accesso a strumenti concreti altamente qualificati e qualificanti. Con AMPI Giovani prende corpo un vero e proprio percorso, della durata di due anni, nel quale, i giovani coinvolti (tutti under 30) avranno accesso a un ricco palinsesto di attività studiate ad hoc per loro.
La selezione dei partecipanti al progetto - rivolto a pasticceri, consulenti, ragazze e ragazzi operanti nell'ambito della ristorazione di cittadinanza italiana con età compresa tra i 20 e i 30 anni - avverrà attraverso due canali: su segnalazione diretta da parte di accademici e attraverso la partecipazione a eventi e concorsi creati in collaborazione con le aziende partner del progetto. La partecipazione al progetto è gratuita.
Le aziende partner che supportano il progetto AMPI Giovani sono: Molino Grassi, Silikomart, Club Kavè, Bombonette e Pomati Group.
· Domenica 24 luglio, 16.00-17.00 LEZIONI DI PASTICCERIA con i Maestri AMPI:
Salvatore De Riso - Pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi, Minori (SA) e Francesco Boccia - Consulente
· Lunedì 25 luglio, 16.00-17.00 LEZIONI DI PASTICCERIA con i Maestri AMPI:
Carlo Pozza- Pasticceria Da Venicio, Arzignano (VI) e Riccardo Patalani- Pasticceria Patalani, Viareggio (LU)
· Martedì 26 luglio, 16.00-17.00 LEZIONI DI PASTICCERIA con i Maestri AMPI:
Mario Di Costanzo, Pasticceria Di Costanzo, Napoli e Benito Odorino- Pasticceria Benito, Casal di Principe (CE)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106017100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...