Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, sabato 13 alla Balconata Furitana un dramma di Annibale Ruccello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 12:37:34
Non solo musica alla Balconata Furitana, che, sabato 13 giugno, ospiterà la grande drammaturgia contemporanea di Annibale Ruccello. Alle 20, presso la chiesa Santa Maria della Pietà di Furore, la compagnia CAT mette in scena l'opera "Ferdinando".
Gli attori, Marcella Celoro, Benedetta Todisco, Agostino Di Somma e Dario De Simone, diretti da Sergio Celoro, sono la "dinastia" del grande attore stabiese Italo Celoro, che ha lavorato con grandissimi registi televisivi e teatrali.
‘Ferdinando' è un'opera scritta nel 1985 ed è considerata, a giusta ragione, il capolavoro di Annibale Ruccello, drammaturgo stabiese scomparso tragicamente nel 1986. Attraverso la vicenda di donna Clotilde e del giovane Ferdinando, Ruccello racconta l'ascesa della nuova classe sociale, la borghesia rampante e senza scrupoli, che nell'Italietta liberale scalza definitivamente la decadente società aristocratica, dopo che i suoi rappresentanti (i Savoia) avevano scacciato i legittimi sovrani preunitari. Ferdinando è un giovane, lontano nipote di donna Clotilde, che porta un raggio di sole nella grigia e monotona vita dell'ipocondriaca padrona di casa, relegatasi a letto ed accudita dalla nipote Gesualda (una parente povera accolta in casa, ma costretta al rango di governante), il cui unico diversivo è la quotidiana visita del parroco, don Catello.
Alla rappresentazione sarà possibile accedere attraverso la sottoscrizione di un pass (la card di Balconata Furitana) che è possibile acquistare in loco.
Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore, retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105014109
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.