Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, sabato 13 alla Balconata Furitana un dramma di Annibale Ruccello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 12:37:34
Non solo musica alla Balconata Furitana, che, sabato 13 giugno, ospiterà la grande drammaturgia contemporanea di Annibale Ruccello. Alle 20, presso la chiesa Santa Maria della Pietà di Furore, la compagnia CAT mette in scena l'opera "Ferdinando".
Gli attori, Marcella Celoro, Benedetta Todisco, Agostino Di Somma e Dario De Simone, diretti da Sergio Celoro, sono la "dinastia" del grande attore stabiese Italo Celoro, che ha lavorato con grandissimi registi televisivi e teatrali.
‘Ferdinando' è un'opera scritta nel 1985 ed è considerata, a giusta ragione, il capolavoro di Annibale Ruccello, drammaturgo stabiese scomparso tragicamente nel 1986. Attraverso la vicenda di donna Clotilde e del giovane Ferdinando, Ruccello racconta l'ascesa della nuova classe sociale, la borghesia rampante e senza scrupoli, che nell'Italietta liberale scalza definitivamente la decadente società aristocratica, dopo che i suoi rappresentanti (i Savoia) avevano scacciato i legittimi sovrani preunitari. Ferdinando è un giovane, lontano nipote di donna Clotilde, che porta un raggio di sole nella grigia e monotona vita dell'ipocondriaca padrona di casa, relegatasi a letto ed accudita dalla nipote Gesualda (una parente povera accolta in casa, ma costretta al rango di governante), il cui unico diversivo è la quotidiana visita del parroco, don Catello.
Alla rappresentazione sarà possibile accedere attraverso la sottoscrizione di un pass (la card di Balconata Furitana) che è possibile acquistare in loco.
Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore, retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109116101
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...