Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore a scena aperta, riecco la rassegna teatrale 'di terrazza in terrazza'
Inserito da (redazionelda), sabato 25 luglio 2015 13:48:29
Sull'onda del successo riscosso lo scorso anno, alla sua prima edizione, torna la rassegna teatrale "Furore a scena aperta", itinerante di casa in casa o, meglio, di terrazza in terrazza del "paese che non c'è", è pronta a ripartire.
Organizzata dall'Associazione Pro loco di Furore, sotto la direzione artistica di Luca Sallustio, già scenografo della RAI e proprietario di un'incredibile villa appollaiata sullo sperone roccioso di Pizzocorvo a mo' di aquila pronta al decollo, la kermesse si articolerà in quattro spettacoli che andranno a completare il già fitto cartellone della Balconata furitana, evitando doppioni. Più precisamente, il programma prevede:
Giovedì 6 agosto a Villa Carolina, Mariano Rigillo, supportato dalla sua compagna Maria Teresa Rossini e dal suo gruppo si esibirà nello spettacolo "Eros Italiano", che tanto successo ha avuto e sta avendo in tutta Italia;
Venerdì 21 agosto sarà la volta di Lalla Esposito, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria della Pietà, accompagnata al pianoforte da Mimmo Napolitano, in "E primme vase tuoie l'aggio avute io!", dedicato a Raffaele Viviani;
Venerdì 28 agosto sulla splendida terrazza della tenuta La Picola si potrà assistere al primo varietà sulla maternità, intitolato "MOMS";
Venerdì 4 settembre, nei giardini dell'Hostaria di Bacco, spettacolo di cabaret con Marco Cavallaro in "Sesso contro Amore".
La formula sperimentata l'anno scorso è stata riproposta: gli spettatori potranno accedere, a fine spettacolo, ad un cena a base di identità golose della Terra Furoris, curata di volta in volta da un ristorante del luogo.
Non c'è che dire: quest'anno ai ventisei spettacoli organizzati dall'Associazione FURORè per l'animazione della Balconata Furitana, tutti di grande qualità, vanno ad aggiungersi questi della Pro Loco, fino a comporre un cartellone davvero notevole sia per quantità che per qualità.
Se a questo si aggiunge anche il Marmeeting - campionato tuffi dalle grandi altezze - al Fiordo di Furore, assurto ormai a fama mondiale, nonché il Premio Furore di Giornalismo, giunto alla ventesima edizione e programmato quest'anno per il prossimo mese di Ottobre, si ben dire che il Paese Albergo non fa per niente annoiare i suoi graditi e sempre più numerosi ospiti.
Fra eventi di richiamo ed eventi di intrattenimento ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
A fine settembre (la data è ancora da definire), "Furore premia il talento" ovvero il grande tanghero Miguel Angel Zotto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103639102
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...