Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore a scena aperta, riecco la rassegna teatrale 'di terrazza in terrazza'
Inserito da (redazionelda), sabato 25 luglio 2015 13:48:29
Sull'onda del successo riscosso lo scorso anno, alla sua prima edizione, torna la rassegna teatrale "Furore a scena aperta", itinerante di casa in casa o, meglio, di terrazza in terrazza del "paese che non c'è", è pronta a ripartire.
Organizzata dall'Associazione Pro loco di Furore, sotto la direzione artistica di Luca Sallustio, già scenografo della RAI e proprietario di un'incredibile villa appollaiata sullo sperone roccioso di Pizzocorvo a mo' di aquila pronta al decollo, la kermesse si articolerà in quattro spettacoli che andranno a completare il già fitto cartellone della Balconata furitana, evitando doppioni. Più precisamente, il programma prevede:
Giovedì 6 agosto a Villa Carolina, Mariano Rigillo, supportato dalla sua compagna Maria Teresa Rossini e dal suo gruppo si esibirà nello spettacolo "Eros Italiano", che tanto successo ha avuto e sta avendo in tutta Italia;
Venerdì 21 agosto sarà la volta di Lalla Esposito, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria della Pietà, accompagnata al pianoforte da Mimmo Napolitano, in "E primme vase tuoie l'aggio avute io!", dedicato a Raffaele Viviani;
Venerdì 28 agosto sulla splendida terrazza della tenuta La Picola si potrà assistere al primo varietà sulla maternità, intitolato "MOMS";
Venerdì 4 settembre, nei giardini dell'Hostaria di Bacco, spettacolo di cabaret con Marco Cavallaro in "Sesso contro Amore".
La formula sperimentata l'anno scorso è stata riproposta: gli spettatori potranno accedere, a fine spettacolo, ad un cena a base di identità golose della Terra Furoris, curata di volta in volta da un ristorante del luogo.
Non c'è che dire: quest'anno ai ventisei spettacoli organizzati dall'Associazione FURORè per l'animazione della Balconata Furitana, tutti di grande qualità, vanno ad aggiungersi questi della Pro Loco, fino a comporre un cartellone davvero notevole sia per quantità che per qualità.
Se a questo si aggiunge anche il Marmeeting - campionato tuffi dalle grandi altezze - al Fiordo di Furore, assurto ormai a fama mondiale, nonché il Premio Furore di Giornalismo, giunto alla ventesima edizione e programmato quest'anno per il prossimo mese di Ottobre, si ben dire che il Paese Albergo non fa per niente annoiare i suoi graditi e sempre più numerosi ospiti.
Fra eventi di richiamo ed eventi di intrattenimento ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
A fine settembre (la data è ancora da definire), "Furore premia il talento" ovvero il grande tanghero Miguel Angel Zotto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101036102
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.