Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore a scena aperta: in arrivo il re dei sommelier
Inserito da (Admin), venerdì 1 agosto 2014 14:02:47
"Furore a scena aperta"giunge alla seconda puntata. Teatro, musica e gastronomia domani sera all'albergo le Rocce in una miscellanea che vedrà protagonisti Lalla Esposito, Paolo Durazzo e Luca Gardini.
La cantante attrice napoletana, accompagnata al pianoforte da Mimmo Napolitano si esibirà in un recital dedicato a Nino Rota, musicista caro a Federico Fellini. Al termine dello spettacolo ci sarà lo snapping curato da Paolo Durazzo, chef e padrone di casa, con specialità gastronomiche della tradizione locale e con la degustazione di vini della Costa d'Amalfi, guidata da Luca Gardini, ospite del Comune di Furore.
Nominato ufficialmente professionista nel 2003, costui conquista nel 2009 il titolo di miglior sommelier d'Europa e nel 2010 a Santo Domingo viene eletto miglior sommelier a livello mondiale.
Nell'occasione il sindaco Ferraioli gli consegnerà il Premio Ape 2014, già a suo tempo assegnatogli«per aver contribuito a divulgare il valore dell'eccellenza»e che non fu ritirato ad aprile per impossibilità ad essere presente a causa di impegni sopraggiunti all'ultimo momento.
Genuino e spontaneo come il migliore dei vini nostrani, Gardini porta con sé una ventata di originalità in un mondo (quello dell'enologia) troppo spesso ignorato. La sua dote, più unica che rara, è quella non tanto di parlare di vini ma di saper parlare al vino, coinvolgendo in questa comunicazione tutti quelli che lo ascoltano.
Suo obiettivo dichiarato è quello di riscoprire i valori del "terroir". Egli ama il confronto con il pubblico, ma non impone mai il suo giudizio e il suo pensiero, fedele alla regola:«Non siamo noi che parliamo al vino, ma è il vino che parla a noi. Comunicare il vino: questa voglio che sia la mia missione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10862107
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...