Tu sei qui: Eventi e Spettacoli 'Foresta in Festa', 12 luglio giornata di educazione ambientale ed escursioni a Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2016 11:53:43
Dopo il successo di "ForestAmica" e "Luce nella Biodiversità" domani, martedì 12 luglio, altro appuntamento irrinunciabile per gli amanti della natura.
Nel giorno di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali gli uomini del Corpo Forestale del Posto Fisso di Agerola, coordinati dal comandante Alessio Lopa, organizzano "Foresta in Festa", giornata di educazione ambientale attraverso giochi e visite guidate all'interno della riserva di Valle delle Ferriere.
Dalle 10 alle 19 il personale del Corpo Forestale dello Stato garantirà l'accoglienza pesso il Borgo di Pontone di Scala. E poi lezioni di Educazione Ambientale con attenzione a biodiversità e antincendio boschivo). Per i più piccoli il gioco dell'Albero, con premi del Corpo Forestale dello Stato ai vincitori.
Non mancheranno le visite guidate, anche per turisti, nella riserva con il primo gruppo in partenza alle 10, 30, il secondo alle 16.
La giornata si concluderà alle 19 presso la chiesa di San Pietro con la Celebrazione Eucaristica in onore di San Giovanni Gualberto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104817100
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...