Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Fall in Cetara”: ecco gli appuntamenti per tutta la famiglia. Quest’anno il borgo si illumina con le creature marine

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera amalfitana, autunno, Natale, eventi, famiglia

“Fall in Cetara”: ecco gli appuntamenti per tutta la famiglia. Quest’anno il borgo si illumina con le creature marine

Anche stavolta, con il sostegno di Amici del Forum, Forum dei Giovani, Amici delle Alici, una rassegna densa di novità che andranno dritte al cuore di tutti, grandi e piccini, favorendo anche i visitatori che vorranno scegliere Cetara nel “fuori stagione” per trascorrere ore spensierate in un luogo magico

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 12:59:26

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Non si fermano gli appuntamenti al borgo costiero. Per l'intero mese di novembre, un ricco programma di eventi darà vita al cartellone di Fall in Cetara come in un gioco di parole che annuncia le attività autunnali, pregustando quelle invernali alle porte.

Anche stavolta, con il sostegno di Amici del Forum, Forum dei Giovani, Amici delle Alici, una rassegna densa di novità che andranno dritte al cuore di tutti, grandi e piccini, favorendo anche i visitatori che vorranno scegliere Cetara nel "fuori stagione" per trascorrere ore spensierate in un luogo magico. Gonfiabili, zucchero filato e tante altre sorprese, saranno gli ingredienti dell'Happy Halloween, lunedì 31 ottobre, alle 17, in Piazzetta Grotta. Dolcetto o scherzetto? Entrambi le cose, per far divertire i più piccoli con i loro genitori, tutti pronti a travestirsi da fantasmini, mostri, zombie e creature dell'horror per spaventare i più grandi.

Sarà poi la volta dell'evento tanto atteso, con l'accensione delle luci a tema che anticipa le festività natalizie, a partire da5 novembre, dalle 17.30, per dare il via a un Natale originale che leghi la cultura tradizionale e gli elementi marini all'atmosfera di serenità e ritmo. In un percorso che si snoda da Piazza Costantinopoli, nella parte alta del paese, Le Creature del Mareanimeranno le vie del borgo, per attraversare il corso principale e fino a Largo Marina, dove, dalle 18.30, insieme alla sfilata degli artisti di strada, si assisterà al conto alla rovescia per l'accensione dell'albero di Natale che dominerà la passeggiata. A seguire, uno spettacolo di fuochi pirotecnici allieterà gli spettatori, per continuare i festeggiamenti con l'animazione dedicata ai bambini.

I decori sono un'esclusiva prodotta dalla Genial Illuminazione per il Comune di Cetara, realizzate a led a ultra-risparmio energetico, col supporto tecnico nel montaggio di Enrico Liguori: "Dalle 24 alle 5, resterà acceso un lampione su tre. Per rendere meglio l'idea, le luminarie di tutto il paese il consumeranno quanto una lavatrice in funzione - tenere a sottolineare dall'amministrazione - e, per questo motivo, nonostante l'aumento dei prezzi dell'energia, si risparmierà rispetto al costo storico".

Divertimento sì, ma in modo responsabile, che cede il passo al momento delicato in cui tutti siamo chiamati a far fronte alle proprie economie domestiche, e non solo. Resteranno attive, inoltre, per un tempo ridotto, dalle 17 alle 24, eccetto durante i giorni di festa.

"Le nostre particolarità sono la migliore offerta possibile, puntando su ospitalità e accoglienza, sin dal benessere dei nostri cittadini. Le iniziative turistiche e culturali a cui prestiamo maggiore attenzione hanno, infatti, lo scopo di promuovere il nostro territorio 365 giorni l'anno, facendo divenire Cetara meta attrattiva per le famiglie, le coppie giovani, i gruppi di amici ei curiosi che magari sono stati già in Costiera Amalfitana, ma non ancora nel nostro splendido paese o che, semplicemente, scegliendo di ritornarci in un periodo diverso" - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica.

"Inizia dall'accensione delle luminarie artistiche, per poi avere una serie di incontri quali il Convegno Colatura di Alici di Cetara Dope il Premio Ezio ritorna Falcone che quest'anno" - un impegno che rinnova la consueta tradizione, come confermano le parole del primo cittadino, sugellate dal Consigliere con delega al Turismo e allo Spettacolo, Daniele Luigi D'Elia e Cinzia Forcellino, consigliere con delega alla Cultura, Pari Opportunità e Comunicazione: "Metteremo ancora di più al centro del nostro programma i più piccoli con le loro famiglie perché, soprattutto in questo periodo particolare, sono la nostra lente di ingrandimento che ci spinge a fare ogni volta meglio".

E non finisce qui. Ancora, per gli appassionati di cinema, il film è condito. Con quattro date, ogni venerdì del mese, dalle 19, ritorna la rassegna Cinealici, in collaborazione con ambientarti che, per format AMI Cetara, proporrà quattro appuntamenti cinematografici strettamente legati al tema del mare e radici, accompagnati in anteprima dal lavoro della colatura di alici di Cetara. La destinazione degli incontri sarà la Torre Vicereale, con il suo Museo Cantina, dove andranno in onda: Le avventure acquatiche di Steve Zissou(Wes Anderson) il 4 novembre, il film Vita di Pi (Ang Lee) l'11 novembre, la volta dopo, il 18 novembre, Big Fish: Le storie di una vita incredibile (Tim Burton), per chiudere, il 25 novembre, con la proiezione di Mediterraneo(Gabriele Salvatores). Ingresso libero, preferibile la prenotazione (Whatsapp 389/4770914).

Ma non può esserci divertimento senza memoria, dunque, verrà dato spazio anche ai temi più sensibili. La memoria storica e la memoria individuale sono alla base dei nostri ricordi e del nostro modo di agire. Il 24 ottobre 1910 Cetara fu colpita da un violento nubifragio che spazzò via buona parte del paese, in particolar modo presso l'odierna Piazza Mercato. In quella tragedia furono cancellate anche interi nuclei familiari o famiglie che erano arrivate in paese per una vacanza. La conta delle vittime fu pari a centoundici. In onore alle vittime dell'alluvione, la prossima domenica 30 ottobre, alle 11, ci sarà la Santa Messa nella Chiesa di San Pietro Apostolo, insieme a un corteo commemorativo con la deposizione della corona presso il monumento a loro intitolato. La partecipazione è aperta a tutti.

Il 25 novembre è la data universalmente riconosciuta come "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" e, per l'occasione, il Comune ha deciso di avere come principale interlocutore gli studenti del plesso scolastico di Cetara, invitandoli allo spettacolo di sensibilizzazione sul tema Scarpette rosse, in scena venerdì 25 novembre, dalle 10 , alla Sala Benincasa.


L'ingresso a tutti gli appuntamenti è libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107122103

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...