Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEventi estivi ad Atrani, spazio alla musica: stasera i Renanera in concerto
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 09:15:30
La musica diventa protagonista del cartellone degli eventi estivi ad Atrani: sarà il sound dei Renanera ad animare piazza Umberto I, il salotto del borgo stasera, sabato 8 luglio a partire dalle ore 21.
La band lucana, composta da Unaderosa, Antonio Deodati e Massimo Catalano, porterà in piazzetta le melodie etniche e moderne di "Mi sono perso", un viaggio alla riscoperta dei brani più intensi della musica italiana. Un tributo che ci porterà a riscoprire, attraverso un'originale fusione di world music, sound mediterraneo ed elettronica moderna, la bellezza di brani immortali di Fabrizio de Andrè, Samuele Bersani, Max Gazzè, Ivan Graziani, Lucio Dalla e tanto altri. Non mancheranno in scaletta i brani più ascoltati della band.
I Renanera si sono formati nel 2012 e, negli anni, si sono fatti conoscere ed apprezzare pubblicando nove album e collaborando con molti artisti tra cui Vittorio De Scalzi (New Trolls), Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, Michele Placido, Lino Vairetti (Osanna), Antonio Maggio, Marcello Coleman e Ciccio Merolla.
Hanno portato il loro originale progetto artistico anche al Womad Roma 2023, il più importante Festival di world music alla prima edizione in Italia, ideato da Peter Gabriel e prodotto da Real World.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102311109
Domani, domenica 1 ottobre 2023, alle ore 20:30 a Praiano, si terrà l'evento conclusivo della rassegna con il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'o Tramuntan. A' Paranz r'o Tramuntan è il gruppo popolare storico di Tramonti, la cittadina costiera dedita al ripristino dell'arte contadina, alla conservazione...
Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...
Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...
Prosegue sabato 30 settembre, a Praiano, la rassegna "I SUONI DEGLI DEI - Concerti sul Sentiero degli Dei". Stavolta l'appuntamento è lungo il Sentiero degli Dei, con il violino solo di Ilario Ruopolo, che eseguirà un programma di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) e Georg Philipp Telemann (1681 - 1767)....
Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.