Tu sei qui: Eventi e SpettacoliErchie si prepara alla festa della Madonna Assunta: fede, tradizione e spettacoli pirotecnici in onore della Santa Patrona
Inserito da (Admin), martedì 13 agosto 2024 16:50:50
Erchie, il pittoresco borgo della Costiera Amalfitana incluso nel Comune di Maiori, si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: la festa della Madonna Assunta. Questo evento, che fonde tradizione, fede e celebrazione comunitaria, è un appuntamento imperdibile per i residenti e per i visitatori che ogni anno affollano le stradine del borgo per partecipare alle solenni celebrazioni organizzate dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta.
Il programma avrà inizio questa sera, martedì 13 agosto, con una giornata dedicata alla preghiera personale, confessioni e Rosario, seguita da una Messa con i portatori e il Triduo di Preghiera, momento di preparazione spirituale alla festa. La serata si concluderà con un concerto di violino e pianoforte, un omaggio musicale in onore dell'Assunta, che saprà emozionare i presenti con melodie di grande bellezza.
Il clou delle celebrazioni sarà mercoledì 14 agosto. La giornata inizierà con un servizio navetta che collegherà Piazza Roma di Cetara con Erchie, per facilitare la partecipazione dei fedeli.
Alle 20:00 si terrà la Messa solenne in onore della Santa Vergine Assunta in Cielo, seguita dalla tradizionale processione che vedrà la venerata immagine dell'Assunta percorrere le vie del borgo. Un momento particolarmente suggestivo sarà lo spettacolo pirotecnico sul mare, che illuminerà la notte di Erchie in un'esplosione di colori e luci, riflettendosi nelle acque calme della baia dominata dalla Torre La Cerniola. La serata proseguirà con una Messa presieduta dall'Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli e si concluderà con una festa all'insegna della musica, delle degustazioni e della convivialità, il cui ricavato sarà destinato ai lavori di manutenzione della chiesa.
La conclusione delle celebrazioni avverrà giovedì 15 agosto, giorno dell'Assunta e in cui a Maiori si festeggia Santa Maria a Mare, con una mattinata dedicata alle confessioni, al Rosario e alla preghiera. La Messa serale, seguita dalla consegna del pane e dei fiori della Madonna ai fedeli, chiuderà ufficialmente i festeggiamenti, lasciando nei cuori di tutti i partecipanti un ricordo indelebile di questa esperienza di fede e comunità.
La festa della Madonna Assunta a Erchie rappresenta un evento religioso molto sentito e di grande importanza, un momento di unione e condivisione per tutta la comunità, un'occasione per rafforzare i legami e celebrare insieme la devozione alla Vergine Maria.
Un appuntamento che ogni anno rinnova la tradizione e la fede in un'atmosfera di gioia e speranza.
Leggi anche il programma completo:
Erchie di Maiori in festa per la Madonna Assunta: ecco il programma dal 13 al 15 agosto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100113108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...